Il libro d’artista, ovvero l’arte del libro

Il libro d’artista, ovvero l’arte del libro
Dal 27 November 2016 al 27 November 2016
Longiano | Forlì-Cesena
Luogo: Fondazione Tito Balestra Onlus
Indirizzo: piazza Malatestiana 1
Curatori: Giuseppe Appella, Flaminio Balestra, Massimo Balestra
Enti promotori:
- Fondazione Tito Balestra Onlus
- MIG - Museo Internazionale della Grafica
- Con il patrocinio di Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna
- Comune di Longiano
Telefono per informazioni: +39 0547 665850
E-Mail info: comunicazione@fondazionetitobalestra.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionetitobalestra.org
La mostra Il libro d’artista, ovvero l’arte del libro, a cura di Giuseppe Appella, Flaminio Balestra, Massimo Balestra, che sarà inaugurata domenica 27 novembre, alle ore 17, nel nome di Tito Balestra che amò i libri e insieme a Mino Maccari realizzò il suo libro d’artista (Se hai una montagna di neve tienila all’ombra), riunisce quattro capolavori dell’editoria d’arte con litografie e incisioni originali di Matisse, Picasso, Mirò e Calder.
I quattro libri d’artista selezionati per questa esposizione intendono testimoniare l’immagine significativa dell’intelligenza creativa di alcuni dei maggiori artisti che hanno aperto il XX secolo o lo hanno attraversato infondendo quel grande appagamento visivo che scaturisce da segni e figure distribuiti a fianco delle parole. La consonanza di parola e immagine, dunque, nell’azzardo creativo di opere grafiche che vogliono rimeditare e riplasmare quanto viene riconosciuto come duraturo annullando la generalizzazione della lingua; la possibilità di “leggere” l’evoluzione di talenti diversissimi in forme originali che sfuggono alla semplice illustrazione, tracciando un panorama, piccolo ma prezioso, dell’attività editoriale europea in riferimento ad opere destinate agli amatori del “libro d’artista” che si fa “arte del libro”; un viaggio attraverso l’immaginazione degli artisti che spesso hanno lasciato più tenace memoria del loro lavoro nelle pagine di libri divenuti catalizzatori di ricerche e di studi che permettono di conoscere un secolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito