Marco Pesaresi. Underground. Un viaggio metropolitano

© Marco Pesaresi | Marco Pesaresi, New York, Eastern Parkway
Dal 5 June 2021 al 8 August 2021
Savignano sul Rubicone | Forlì-Cesena
Luogo: SI Fest
Indirizzo: Corso Gino Vendemini 51
Orari: venerdì 16-20; sabato e domenica 9-13 /15-19
Curatori: Denis Curti, Mario Beltrambini
Costo del biglietto: 5 euro
Underground (Revisited) ripropone a distanza di quasi vent'anni la mostra Underground. Un viaggio metropolitano, il reportage svolto da Marco Pesaresi nelle metropolitane di dieci città: Berlino, New York, Londra, Calcutta, Mexico City, Mosca, Madrid, Tokyo, Parigi, Milano. La mostra, che fu curata all’epoca dall’Agenzia Contrasto ed esposta nel 2002 alla Triennale di Milano e a Palazzo del Podestà di Rimini, anticipa quest’anno il trentennale del SI FEST.
L'allestimento, a cura di Denis Curti e Mario Beltrambini, è composto di 84 fotografie originarie, che sono state nel frattempo conservate presso l’archivio di Palazzo Vendemini. Accanto a queste, un percorso documentativo della storia di Underground: i negativi, il diario di viaggio - un block notes a righe in cui Marco ha appuntato pensieri e considerazioni nella fase più intensa del viaggio che è durato oltre due anni - una selezione delle oltre 300 fotografie tratte dai reportage completi, le riviste italiane e straniere che ne pubblicarono alcune immagini, il catalogo - versione italiana e versione inglese, con prefazione di Francis Ford Coppola - fino ad Underground Story con la pubblicazione del diario completo.
A completamento un documento video con le interviste a colleghi e amici di Marco offre pensieri critici e considerazioni sul suo lavoro nelle metropolitane del mondo.
Trascorsi diversi anni, Underground (Revisited) permetterà ai numerosissimi estimatori di Marco Pesaresi di vedere la versione integrale di una delle mostre fotografiche che rinnovarono il linguaggio del fotoreportage e metà degli anni ’90 e che collocano lo stile del reporter riminese quanto mai attuale, moderno, presente.
Undeground (Revisited) è realizzata da Comune di Savignano, Savignano Immagini e SI FEST con il patrocinio del Comune di Rimini e il contributo di Caseificio Pascoli e sarà visibile presso l'ex Consorzio di bonifica, in via Garibaldi 45, a Savignano sul Rubicone (FC) dal 5 giugno all'8 agosto 2021.
L'allestimento, a cura di Denis Curti e Mario Beltrambini, è composto di 84 fotografie originarie, che sono state nel frattempo conservate presso l’archivio di Palazzo Vendemini. Accanto a queste, un percorso documentativo della storia di Underground: i negativi, il diario di viaggio - un block notes a righe in cui Marco ha appuntato pensieri e considerazioni nella fase più intensa del viaggio che è durato oltre due anni - una selezione delle oltre 300 fotografie tratte dai reportage completi, le riviste italiane e straniere che ne pubblicarono alcune immagini, il catalogo - versione italiana e versione inglese, con prefazione di Francis Ford Coppola - fino ad Underground Story con la pubblicazione del diario completo.
A completamento un documento video con le interviste a colleghi e amici di Marco offre pensieri critici e considerazioni sul suo lavoro nelle metropolitane del mondo.
Trascorsi diversi anni, Underground (Revisited) permetterà ai numerosissimi estimatori di Marco Pesaresi di vedere la versione integrale di una delle mostre fotografiche che rinnovarono il linguaggio del fotoreportage e metà degli anni ’90 e che collocano lo stile del reporter riminese quanto mai attuale, moderno, presente.
Undeground (Revisited) è realizzata da Comune di Savignano, Savignano Immagini e SI FEST con il patrocinio del Comune di Rimini e il contributo di Caseificio Pascoli e sarà visibile presso l'ex Consorzio di bonifica, in via Garibaldi 45, a Savignano sul Rubicone (FC) dal 5 giugno all'8 agosto 2021.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira