Alfredo Pieramati. Vele al Vento
Alfredo Pieramati. Vele al Vento
Dal 19 July 2015 al 30 September 2015
Portofino | Genova
Luogo: Pitosforo - Yacht Club Portofino
Indirizzo: Molo Umberto 1 N° 9
Orari: 11-21; chiuso lunedì
Curatori: Giancarlo Telloli
Enti promotori:
- Comune di Portofino
- FIV (Federazione Italiana Vela)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0185 269020
E-Mail info: info@milanicadeo.it
Sito ufficiale: http://www.milanicadeo/
Le opere del Maestro Alfredo Pieramati, ritornano nell’incantevole Portofino, dopo 25 anni dal primo “approdo” con la famosa opera “Portofino-Calata Marcoli” .
Si inaugurerà domenica 19 luglio,alle ore 18.30, con il Patrocino del Comune di Portofino, la personale “Vele al Vento” negli spazi dello storico locale “Pitosforo”,
Le opere, una quindicina, realizzate con la ricercatezza che contraddistingue da sempre quest’artista, si inseriscono, in perfetta armonia, nella atmosfere del celebre locale, rendendo più concreti i sogni di viaggi e libertà che trapelano dalle grandi barche, con vele dai mille colori traslucidi, fulcro dell’esposizione.
Se le vele sono il centro dell’ opera non meno importanti sono i colori dei cieli, la sensazione del vento che agita mari burrascosi dalle molteplici tonalità, dove le pennellate del maestro si trasformano in grosse sferzate di energia pura.
L’esposizione sarà aperta al pubblico, ad ingresso libero, fino al 30 settembre 2015.
La Federazione Italiana Vela unisce gli amanti del mare e dell’ arte anche in questa personale del maestro Pieramati.
Si inaugurerà domenica 19 luglio,alle ore 18.30, con il Patrocino del Comune di Portofino, la personale “Vele al Vento” negli spazi dello storico locale “Pitosforo”,
Le opere, una quindicina, realizzate con la ricercatezza che contraddistingue da sempre quest’artista, si inseriscono, in perfetta armonia, nella atmosfere del celebre locale, rendendo più concreti i sogni di viaggi e libertà che trapelano dalle grandi barche, con vele dai mille colori traslucidi, fulcro dell’esposizione.
Se le vele sono il centro dell’ opera non meno importanti sono i colori dei cieli, la sensazione del vento che agita mari burrascosi dalle molteplici tonalità, dove le pennellate del maestro si trasformano in grosse sferzate di energia pura.
L’esposizione sarà aperta al pubblico, ad ingresso libero, fino al 30 settembre 2015.
La Federazione Italiana Vela unisce gli amanti del mare e dell’ arte anche in questa personale del maestro Pieramati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology