Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza
Felice Casorati, Studio per il ritratto di Renato Gualino, 1922-1923, Olio su tavola, Collezione privata Torino | Foto: Giuseppe Dell'Aquila | © SIAE
Dal 5 October 2019 al 22 March 2020
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: Piazza Matteotti
Prolungata: prorogata
Sito ufficiale: http://www.palazzoducale.genova.it
Dal 5 ottobre 2019 all'1 marzo 2020 presso l'Appartamento del Doge di Palazzo Ducale, arriva la mostra Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza, in cui vengono rappresentati l’inquietudine e i grandi cambiamenti che hanno caratterizzato gli anni '20.

Un viaggio di indagine attraverso le arti plastiche e pittoriche per interpretare e comprendere al meglio il periodo in questione. Gli anni Venti hanno infatti rappresentato un momento cruciale: dal crollo delle certezze e dell’ottimismo che avevano pervaso il primo decennio del nuovo secolo alla crisi mondiale del decennio successivo, annunciata dal crollo di Wall Street dell’ottobre 1929, seguita dalla progressiva affermazione sullo scacchiere internazionale di regimi dittatoriali e che si è conclusa con un nuovo conflitto.
Nonostante la storiografia abbia messo in rilievo il carattere ruggente degli anni Venti, questi si presentano come un’epoca caratterizzata da una generale sensazione di inquietudine che, in campo artistico, ha trovato riscontro in una vasta gamma di enigmatiche rappresentazioni di attesa.
Oltre 100 opere tra dipinti, sculture e disegni dei grandi protagonisti che hanno caratterizzato l'arte italiana durante quel periodo, tra cui Carrà, Casorati, de Chirico, Arturo Martini, Severini, Sironi, Depero, Prampolini, Wildt.
Leggi anche:
• FOTO - Il lato oscuro degli anni ruggenti
• Il ritorno al figurativo negli anni Venti del 900. Ne parlano i curatori Franzone e Fochessati
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo ducale
·
depero
·
arturo martini
·
severini
·
sironi
·
de chirico
·
wildt
·
casorati
·
prampolini
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira