Arianna Carossa. Anatomia della distanza

Arianna Carossa, Anatomia della distanza
Dal 13 July 2017 al 13 July 2017
Genova
Luogo: Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce
Indirizzo: via Jacopo Ruffini 3
Orari: h 19
Curatori: Fabio Carnaghi
Sito ufficiale: http://www.villacroce.org/
Anatomia della distanza è il titolo dell’intervento di Arianna Carossa giovedì 13 luglio alle ore 19 al Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce a Genova.
Il progetto riflette sull’abbandono che si traduce nella pratica dell’assenza che nella ricerca artistica di Carossa assume da tempo un valore fondamentale in quanto principio estetico oltre che poietico.
Il distacco e la rimozione sono al centro di un’indagine psicoterapeutica che si traduce nella performance “la caduta ” in collaborazione con la Psicoterapeuta Senior Trainer of Mindfulness Nicoletta Cinotti e il video “If you don’t name it, it doesn’t exist”con Roberto Saviano e diretto da Paolo Boriani.
L’intervento di Carossa sovverte il linguaggio dell’arte e mette in gioco il fruitore che si accosta al progetto quale parte attiva nella possibilità di vivere la percezione estetica attraverso un percorso esperienziale. La riflessione dell’intero progetto si focalizza su quanto il distacco e l’abbandono possano tramutarsi in occasioni di consapevolezza e arricchimento.
Arianna Carossa artista di base a New York. Ha esposto a Documenta 11 (“Souvenir aus Genua”, Kunstbalkon Kassel, Documenta 11, Kassel, Germania), Guggenheim Museum (“James Turrel and Me, Story of Love Affairs”, New York, USA), Frieze NY 2013, MACRO Museum (“Road of Contemporary Art”, Roma, Italia), Galata Museum (“Doing Things Going Places”, Genova, Italia), Foundation for Contemporary Art, Rivara Castle (“Sound Of My Soul”, Torino, Italia), Spallanzani Museum (“Ketos 2.0”, Reggio Emilia, Italia), Vittoriano (“Ente Comunale di Consumo”, Roma, Italia), Museo Archeologico Castel San Giorgio (“Prima c’erano gli altri”, La Spezia, Italia).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito