Enrico Fermi. Una duplice genialità tra teorie ed esperimenti

Enrico Fermi. Una duplice genialità tra teorie ed esperimenti
Dal 23 October 2015 al 10 January 2016
Genova
Luogo: Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
Indirizzo: via Brigata Liguria 9
Orari: dal martedì al venerdì: 10-18; sabato e domenica: 10-19
Curatori: Centro Fermi - Museo Storico della Fisica, Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi - Società Italiana di Fisica
Telefono per informazioni: +39 010 564567
Sito ufficiale: http://www.museidigenova.it
Il progetto, frutto del lavoro di un gruppo di studio di fisici e storici della fisica, vuole mettere in rilievo la grandezza di Enrico Fermi, la sua figura di maestro e di gigante della fisica del XX secolo attraverso la presentazione di vari aspetti, umani e scientifici, della sua vita. La Mostra è stata pensata per il 2015 anche in considerazione di alcune ricorrenze significative nella vita scientifica di Enrico Fermi: sono infatti trascorsi 90 anni dalla formulazione di quella che oggi è nota come statistica di Fermi-Dirac, un lavoro che portò subito Fermi alla ribalta tra i giovani teorici di tutto il mondo. E sono 80 anni dal completamento della pubblicazione in Italia della serie di lavori del suo gruppo romano sulla radioattività provocata dal bombardamento di neutroni, lavori che contenevano le informazioni sulle scoperte che furono alla base dell'assegnazione a Fermi del Premio Nobel 1938 per la fisica. Il 2015 è stato inoltre proclamato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della Luce: quale migliore occasione per celebrare la scienza e il genio universale di Fermi!
La Mostra è organizzata in "tappe":
- Il nostro universo di fermioni e bosoni
- La formidabile teoria dei raggi beta
- Un Premio Nobel tutto italiano
- "The Italian navigator has landed in the new world ..."
- Il mistero dei raggi cosmici
- E adesso gli acceleratori
- L'ultimo dono di Fermi all'Italia
A queste tappe scientifiche si aggiungono quelle che riguardano più da vicino la sua vita privata e l'ambiente in cui lavorava.
La Mostra è organizzata in "tappe":
- Il nostro universo di fermioni e bosoni
- La formidabile teoria dei raggi beta
- Un Premio Nobel tutto italiano
- "The Italian navigator has landed in the new world ..."
- Il mistero dei raggi cosmici
- E adesso gli acceleratori
- L'ultimo dono di Fermi all'Italia
A queste tappe scientifiche si aggiungono quelle che riguardano più da vicino la sua vita privata e l'ambiente in cui lavorava.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica