L'argenteria di casa Spinola
L'argenteria di casa Spinola, Galleria Nazionale Palazzo Spinola, Genova
Dal 5 December 2012 al 10 March 2013
Genova
Luogo: Galleria Nazionale Palazzo Spinola
Indirizzo: p.zza di Pellicceria 1
Orari: da martedì a sabato 8.30-19.30; festivi 13.30-19.30
Costo del biglietto: intero € 4, ridotto (tra 18 e 24 anni) € 2
Telefono per informazioni: +39 010 2705300/ 010 2467786
E-Mail info: palazzospinola@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.palazzospinola.it
La collaborazione con il Sovrano Militare Ordine di Malta, che per la prima volta concede un prestito così consistente del suo patrimonio, ha permesso di studiare ed esporre il nucleo integrale di argenti, pressoché totalmente inedito, appartenuti ai marchesi Franco e Paolo Spinola, donatori allo Stato della secolare dimora familiare di Pellicceria, grazie a loro divenuta Galleria Nazionale di Palazzo Spinola.
Per loro volontà l’argenteria della famiglia, che come il resto del patrimonio, dalla quadreria agli arredi, è risultato di accrescimenti dovuti ai passaggi ereditari ininterrotti nei secoli precedenti, fu invece donata all’Ordine di Malta e con questa mostra torna nel Palazzo di Pellicceria, ricomponendo il legame tra la dimora e uno dei più prestigiosi elementi del suo arredo, completando con uno dei tasselli più significativi la testimonianza della civiltà dell’abitare dell’aristocrazia genovese nei secoli d’oro della Repubblica, che la Galleria offre grazie alla conservazione dei suoi ambienti e arredi storici.
Il consistente nucleo è costituito quasi esclusivamente da argenteria da tavola e si caratterizza per essere nella sua quasi totalità segnato dal punzone Torretta, che contraddistingue la produzione genovese. La data che per lo più accompagna il punzone, e la presenza su moltissimi pezzi delle iniziali di appartenenza, permette di comporre e presentare nuclei specifici appartenuti ai diversi proprietari del palazzo, da Francesco Maria Spinola, figlio di Maddalena Doria, a Paolo Francesco Spinola, raffinato e attento acquirente a Roma di oggetti d’arte.
Per loro volontà l’argenteria della famiglia, che come il resto del patrimonio, dalla quadreria agli arredi, è risultato di accrescimenti dovuti ai passaggi ereditari ininterrotti nei secoli precedenti, fu invece donata all’Ordine di Malta e con questa mostra torna nel Palazzo di Pellicceria, ricomponendo il legame tra la dimora e uno dei più prestigiosi elementi del suo arredo, completando con uno dei tasselli più significativi la testimonianza della civiltà dell’abitare dell’aristocrazia genovese nei secoli d’oro della Repubblica, che la Galleria offre grazie alla conservazione dei suoi ambienti e arredi storici.
Il consistente nucleo è costituito quasi esclusivamente da argenteria da tavola e si caratterizza per essere nella sua quasi totalità segnato dal punzone Torretta, che contraddistingue la produzione genovese. La data che per lo più accompagna il punzone, e la presenza su moltissimi pezzi delle iniziali di appartenenza, permette di comporre e presentare nuclei specifici appartenuti ai diversi proprietari del palazzo, da Francesco Maria Spinola, figlio di Maddalena Doria, a Paolo Francesco Spinola, raffinato e attento acquirente a Roma di oggetti d’arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita