Simboli e miti di una civiltà mediterranea. La Sardegna nuragica

Simboli e miti di una civiltà mediterranea. La Sardegna nuragica
Dal 14 May 2014 al 27 July 2014
Genova
Luogo: Teatro del Falcone - Museo di Palazzo Reale
Indirizzo: via Balbi 10
Orari: giovedì-domenica 14:30 - 19:30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 010 2718202
E-Mail info: sba-lig.comunicazione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archeoge.beniculturali.it/
Ventuno anni dopo l’esposizione "Sardegna civiltà di un'isola mediterranea", che si svolse a Palazzo Ducale nel 1993, Genova si prepara oggi ad accogliere una nuova mostra dedicata alla civiltà nuragica, momento finale della preistoria sarda.
Ideata da Franco Campus e corredata da un ampio catalogo, la mostra cattura ed esprime il fascino della civiltà nuragica in una riflessione incentrata sul nuraghe che, da monumento architettonico diviene, nel corso del tempo, simbolo e rappresentazione di se stesso e dell’intera Società.
La mostra, organizzata in collaborazione con la Soprintendenza per i beni archeologici delle province di Sassari e Nuoro e con il Comune di Ittireddu, ha già attirato migliaia di visitatori nelle precedenti edizioni, a Sassari e Roma, e, nell'allestimento genovese, amplifica il legame profondo che esiste tra la città e la Sardegna, da sempre crocevia delle civiltà del Mediterraneo.
L’allestimento è ospitato negli splendidi spazi rinnovati del Teatro del Falcone all'interno della prestigiosa cornice di Palazzo Reale e si articola in un percorso che permette al visitatore di apprezzare le molteplici sfumature della civiltà nuragica.
L’inaugurazione si svolgerà mercoledì 14 maggio 2014 alle ore 17:00 a Palazzo Reale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito