Pour le plaisir des yeux

Stefano Bombardieri, Matteo Carassale. Pour le plaisir des yeux, Villa Regina Margherita, Bordighera
Dal 13 July 2013 al 1 September 2013
Bordighera | Imperia
Luogo: Villa Regina Margherita
Indirizzo: via Romana 34-36
Orari: da mercoledì a domenica 15.30-23. Settembre: da venerdì a domenica 10-18
Curatori: Eleonora Turbiani
Telefono per informazioni: +39 0184 276111
E-Mail info: stampa@villaggioglobale.191.it
Sito ufficiale: http://www.fondazioneterruzzivillareginamargherita.it/
Dal 13 luglio al 30 settembre 2013, la Fondazione Famiglia Terruzzi-Villa Regina Margherita ospiterà una mostra spettacolare per tema, opere e ambientazione: Pour le plaisir des yeux.
Ideata e curata da Eleonora Turbiani, questa esposizione raccoglie alcuni dei lavori più significativi dello scultore Stefano Bombardieri e del fotografo Matteo Carassale.
Tema della mostra: il viaggio in quanto itinerario, esperienza reale e metaforica.
Un invito a guardare solo "per il piacere degli occhi", come ricorda il titolo che riprende un'espressione tipica di chi, nell'Africa nera, esorta a osservare gli articoli che mercanteggia.
Qui, a colpire sono i soggetti, le forme, i colori, ma anche la poesia, l’intensità e l’ironia con cui gli artisti guardano il mondo,
in un linguaggio che mira all’equilibrio tra armonia formale ed emotività.
Le opere, seppur così diverse, sono accostate dall’immediatezza del messaggio che vogliono comunicare e nel costante dialogo che le associa seducono lo spettatore,
a cui viene chiesto di guardare in modo “attivo” con gli occhi, la testa e il cuore.
Stefano Bombardieri (www.stefanobombardieri.it) è un artista dalla fama consolidata. Espone nelle più famose gallerie d’arte italiane ed estere e ha partecipato ripetutamente alla Biennale di Venezia.
I soggetti che più ama scolpire provengono dal mondo animale: balene, rinoceronti, coccodrilli o elefanti, sospesi, anzi, appesi, oppure incastrati e schiacciati da montagne di bagagli. Le sue opere sono a grandezza naturale e mostrano una tale maestria nella cura dei dettagli che queste enormi fiere, non solo sembrano animate, ma lasciano tutti col fiato sospeso.
Matteo Carassale (www.matteocarassale.it) è un affermato fotografo “di strada” che collabora con le più importanti riviste italiane e straniere di viaggio, interni e verde.
Dotato di una particolare sensibilità nel calibrare luci e ombre, ha il grandissimo pregio di rendere un evento della vita, un gesto ordinario, come quello dei contadini che lavorano in un campo di cotone, di un cavallo portato dal veterinario o di un tuffo in mare, qualcosa di straordinario.
Le immagini sono sempre spontanee e invogliano chi le guarda a sognare ad occhi aperti.
Ideata e curata da Eleonora Turbiani, questa esposizione raccoglie alcuni dei lavori più significativi dello scultore Stefano Bombardieri e del fotografo Matteo Carassale.
Tema della mostra: il viaggio in quanto itinerario, esperienza reale e metaforica.
Un invito a guardare solo "per il piacere degli occhi", come ricorda il titolo che riprende un'espressione tipica di chi, nell'Africa nera, esorta a osservare gli articoli che mercanteggia.
Qui, a colpire sono i soggetti, le forme, i colori, ma anche la poesia, l’intensità e l’ironia con cui gli artisti guardano il mondo,
in un linguaggio che mira all’equilibrio tra armonia formale ed emotività.
Le opere, seppur così diverse, sono accostate dall’immediatezza del messaggio che vogliono comunicare e nel costante dialogo che le associa seducono lo spettatore,
a cui viene chiesto di guardare in modo “attivo” con gli occhi, la testa e il cuore.
Stefano Bombardieri (www.stefanobombardieri.it) è un artista dalla fama consolidata. Espone nelle più famose gallerie d’arte italiane ed estere e ha partecipato ripetutamente alla Biennale di Venezia.
I soggetti che più ama scolpire provengono dal mondo animale: balene, rinoceronti, coccodrilli o elefanti, sospesi, anzi, appesi, oppure incastrati e schiacciati da montagne di bagagli. Le sue opere sono a grandezza naturale e mostrano una tale maestria nella cura dei dettagli che queste enormi fiere, non solo sembrano animate, ma lasciano tutti col fiato sospeso.
Matteo Carassale (www.matteocarassale.it) è un affermato fotografo “di strada” che collabora con le più importanti riviste italiane e straniere di viaggio, interni e verde.
Dotato di una particolare sensibilità nel calibrare luci e ombre, ha il grandissimo pregio di rendere un evento della vita, un gesto ordinario, come quello dei contadini che lavorano in un campo di cotone, di un cavallo portato dal veterinario o di un tuffo in mare, qualcosa di straordinario.
Le immagini sono sempre spontanee e invogliano chi le guarda a sognare ad occhi aperti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin