Steve McCurry. Cibo

© Steve McCurry | Steve McCurry, Weligama, Sri Lanka, 1995
Dal 7 May 2022 al 4 September 2022
Ventimiglia | Imperia
Luogo: Forte dell’Annunziata
Indirizzo: Corso G. Verdi 41
Curatori: Biba Giacchetti
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Comune di Ventimiglia
Sito ufficiale: http://www.oltreilcibo.it
A partire da sabato 7 maggio 2022, Marina di Ventimiglia ospita la grande mostra fotografica “Cibo” di Steve McCurry, primo appuntamento della rassegna “Oltre il cibo”, organizzata da Marina Development Corporation. La rassegna nel corso dei prossimi mesi proporrà anche una serie di appuntamenti culturali ed enogastronomici di alta levatura che andranno a scandire le tappe di un’inedita stagione di Marina di Ventimiglia, la nuova destinazione turistico-ricettiva lungo la Riviera dei fiori.
La mostra, con il patrocinio del Comune di Ventimiglia, sarà in scena fino a domenica 4 settembre 2022 all’interno degli spazi museali del Forte dell’Annunziata, la caratteristica fortezza della prima metà dell’Ottocento che con la sua ampia terrazza a picco sul mare di punta Rocca, protesa verso la Costa Azzurra, si apre su uno dei panorami più belli del mondo. L’esposizione, curata da Biba Giacchetti su progetto di Sudest57 e allestimento scenografico di Peter Bottazzi, raccoglie 70 scatti di una delle voci più autorevoli e inconfondibili della fotografia contemporanea, quattro volte vincitore del World Press Photo, che raccontano il cibo come fonte di vita, socializzazione, affetto familiare e rassicurazione, ma anche del rapporto tra umanità e terre impervie, spingendosi in luoghi torturati da guerre o calamità naturali, senza però dimenticare il rigoglio dei mercati e la bellezza della natura.
L’occhio di McCurry ci guida ancora una volta all’interno di un viaggio immersivo e ricco di suggestioni, che testimonia come il cibo resti un elemento centrale per il genere umano e l’espressione diretta di culture e territori.
La mostra, con il patrocinio del Comune di Ventimiglia, sarà in scena fino a domenica 4 settembre 2022 all’interno degli spazi museali del Forte dell’Annunziata, la caratteristica fortezza della prima metà dell’Ottocento che con la sua ampia terrazza a picco sul mare di punta Rocca, protesa verso la Costa Azzurra, si apre su uno dei panorami più belli del mondo. L’esposizione, curata da Biba Giacchetti su progetto di Sudest57 e allestimento scenografico di Peter Bottazzi, raccoglie 70 scatti di una delle voci più autorevoli e inconfondibili della fotografia contemporanea, quattro volte vincitore del World Press Photo, che raccontano il cibo come fonte di vita, socializzazione, affetto familiare e rassicurazione, ma anche del rapporto tra umanità e terre impervie, spingendosi in luoghi torturati da guerre o calamità naturali, senza però dimenticare il rigoglio dei mercati e la bellezza della natura.
L’occhio di McCurry ci guida ancora una volta all’interno di un viaggio immersivo e ricco di suggestioni, che testimonia come il cibo resti un elemento centrale per il genere umano e l’espressione diretta di culture e territori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira