La sapienza risplende

La sapienza risplende, Pinacoteca Patiniana, Castel di Sangro (L'Aquila)
Dal 12 July 2012 al 20 October 2012
Castel di Sangro | L'Aquila
Luogo: Pinacoteca Patiniana
Indirizzo: via de Petra
Orari: da mercoledi a sabato 16.30-18.30; venerdi e sabato 10-13; domenica 10-13 / 16.30-20
Curatori: Lucia Arbace
Costo del biglietto: € 1
Telefono per informazioni: +39 0864 847268
E-Mail info: lino.alviani@tiscalinet.it
Sito ufficiale: http://www.comune.casteldisangro.aq.it
Inaugura giovedi 12 luglio, alle ore 18, presso la Pinacoteca patiniana, in Castel di Sangro una pregevolissima esposizione di Madonne lignee d’Abruzzo tra Medioevo e Rinascimento dal titolo LA SAPIENZA RISPLENDE.
LA Mostra è a cura e sarà presentata da Lucia Arbace, Soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell’Abruzzo, ed approda in Castel di Sangro dopo il grande successo di pubblico e di stampa ottenuto nelle esposizioni in Rimini, Trento, Teramo e Lanciano e, crediamo, sia una straordinaria opportunità per i cittadini e per i numerosi frequentatori del territorio di ammirare da vicino alcuni dei più importanti capolavori dell’Arte abruzzese.
Le 19 opere proposte, sculture lignee e rari dipinti su tavola databili tra il XII° e il XIV° sec., provengono dal Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila gravemente danneggiato dal sisma del 2009, e stanno a testimoniare come l’Abruzzo sia stato quell’importante crocevia di culture sulle rotte dei pellegrini e dei commerci lungo la Via degli Abruzzi e per le vie del mare, grazie ai frequenti contatti con i territori d’oltralpe e l’Oriente bizantino.
All'inaugurazione della Esposizione, che si concluderà il 20 ottobre c.a., presenzieranno l’Assessore Regionale alle Politiche Culturali Luigi De Fanis, il Vice Presidente della Provincia dell’Aquila Salvatore Orsini, il Presidente della Com. Montana Zona h Enzo Patitucci ed il Sindaco della Città Umberto Murolo.
In mostra sono proiettati i filmati: Arte salvata, Rescued art L’Aquila di Patini
LA Mostra è a cura e sarà presentata da Lucia Arbace, Soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell’Abruzzo, ed approda in Castel di Sangro dopo il grande successo di pubblico e di stampa ottenuto nelle esposizioni in Rimini, Trento, Teramo e Lanciano e, crediamo, sia una straordinaria opportunità per i cittadini e per i numerosi frequentatori del territorio di ammirare da vicino alcuni dei più importanti capolavori dell’Arte abruzzese.
Le 19 opere proposte, sculture lignee e rari dipinti su tavola databili tra il XII° e il XIV° sec., provengono dal Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila gravemente danneggiato dal sisma del 2009, e stanno a testimoniare come l’Abruzzo sia stato quell’importante crocevia di culture sulle rotte dei pellegrini e dei commerci lungo la Via degli Abruzzi e per le vie del mare, grazie ai frequenti contatti con i territori d’oltralpe e l’Oriente bizantino.
All'inaugurazione della Esposizione, che si concluderà il 20 ottobre c.a., presenzieranno l’Assessore Regionale alle Politiche Culturali Luigi De Fanis, il Vice Presidente della Provincia dell’Aquila Salvatore Orsini, il Presidente della Com. Montana Zona h Enzo Patitucci ed il Sindaco della Città Umberto Murolo.
In mostra sono proiettati i filmati: Arte salvata, Rescued art L’Aquila di Patini
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito