Giangiacomo Montemurro. Fermarsi Correndo

Dal 19 June 2015 al 31 August 2015
Latina
Luogo: Sport Club Lido
Indirizzo: via del Lido Km 2,100
Orari: tutti i giorni ore 8 - 24
Curatori: Fabio D'Achille
Enti promotori:
- MAD Museo d'Arte Diffusa
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 393.3242424
E-Mail info: eventi@madarte.it
Sito ufficiale: http://www.madarte.it
Il Museo d’Arte Diffusa di Fabio D’Achille unisce appassionati di arte e cultura e amanti dello sport con la mostra fotografica di Giangiacomo Montemurro “Fermarsi correndo”, che sarà inaugurata domani venerdì 19 giugno alle 20,00 presso lo Sport Club Lido (Via del lido Km 2,100), dove resterà allestita fino al 31 agosto 2015. Ancora una volta dunque l’Isola Culturale di MAD si rivolge a un pubblico anche non specializzato, in luoghi extra ordinari per l’arte: il tema della mostra e la location di Stefano Badini ideatore della formula del locale e appassionato di sport, sono anche un modo per avvicinare chi pratica sport lungo la pista ciclabile alla fruizione delle immagini. Durante la serata ci sarà una videoproiezione delle istantanee dell’artista e alle 22,00 si potrà assistere al music live del Three Rock Blues, composto da Giuseppe Canoro (basso e voce), Alessandro Floreale (batteria) e Alessandro Congiu (chitarra), che proporranno un repertorio di alcuni tra i più grandi artisti blues (Eric Clapton, Gary Moore, Jimi Hendrix, Joe Cocker, Robben Ford, Joe Bonamassa, Beatles). “La passione per la musica, in particolare per il jazz, è parte integrante di Giangiacomo Montemurro, così come il suo amore per la poesia: nella musica, nella poesia e nella fotografia sono racchiusi attimi di vita. Non a caso l’anima della mostra è perfettamente espressa dai versi di Gigliola Di Libero: “NELLA CORSA IL TEMPO SI ANNULLA, IL PENSIERO SI FERMA. IL TUO ESSERE ESISTE E SI ESPANDE NEL MOVIMENTO RITMICO DEL CORPO… ATTIMO DOPO ATTIMO… UN ATTIMO ALLA VOLTA… PASSO DOPO PASSO… UN PASSO ALLA VOLTA… NELL'ATTIMO PRESENTE”. Vivere il momento, concentrarsi sulle percezioni del proprio corpo, sulle sensazioni libere dal pensiero, è restituito da Giangiacomo Montemurro con l’osservazione di particolari resi in modo talmente dettagliato da dar vita a un effetto pittorico, dove la luce si sofferma su ogni singola ruga, goccia di sudore, macchia d’asfalto, tanto che solo da una visione da lontano l’immagine si ricompone. Neri intensi s’interfacciano con dettagli che sembrano scaturiti da pennelli di diversa fattura, dalle barbe della puntasecca o dalla durezza del bulino, dai giochi di luci e sfumature dell’acquaforte o dall’effetto liquido della china o dell’acquerello. Il risultato degli scatti è ben lontano dagli esiti della fotografia digitale; si avvicina piuttosto ad alcuni effetti che venivano ottenuti con la camera oscura. L’osservazione è motivo portante del linguaggio fotografico, e in Giangiacomo, la cui passione artistica è elemento quasi atavico che l’accompagna sin da bambino, si concretizza col soffermarsi sui volti delle persone, che deriva da una curiosità e forse fascino per il genere umano espresso con uno stile spontaneo, la stessa spontaneità con cui l’artista guarda ciò che lo circonda”. (Laura Cianfarani)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska