Opere su carta. Cristiano Quagliozzi solo exhibition

Opere su carta. Cristiano Quagliozzi solo exhibition, La Feltrinelli, Latina
Dal 27 July 2014 al 31 August 2014
Latina
Luogo: La Feltrinelli
Indirizzo: via A. Diaz 10
Orari: tutti i giorni 9,30-13 / 16,30-20,30. Chiuso il lunedì mattina
Curatori: Fabio D'Achille
Enti promotori:
- MAD - Museo d'Arte Diffusa
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 393 3242424
E-Mail info: eventi@madarte.it
Sito ufficiale: http://www.madarte.it
Col nuovo appuntamento di MAD on Paper, si viene a creare una sinergia e un’interazione tra la rassegna, ideata da Fabio D’Achille, di opere su carta ospitata ormai da due anni a La Feltrinelli di Latina, e l’evento attualmente in corso “Odissea Contemporanea”, dove Quagliozzi è presente con un olio su tela. I nostri eventi, ci permettono così di conoscere sempre nuovi artisti e di coinvolgerli anche nelle rassegne "storiche" di MAD, per aprire al pubblico nuovi orizzonti, fargli conoscere nuovi artisti, non solo di Latina, (Quagliozzi è romano), come a dire che l'"Ecomuseo del Lazio virgiliano" si diffonde non solo aprendosi a nuove location, ma anche promuovendo nuovi artisti, in una rete sempre più larga della fruizione dell'arte contemporanea.
Le opere artistiche realizzate da Quagliozzi sono frutto di un lungo periodo di produzioni, l’una con l’altra hanno in comune uno stile distintivo del tutto particolare: nessun tratto si sovrappone mai ad un altro.
Questa particolarità fa sì che al fruitore venga data “l’ultima parola” sull’impressione avuta, dopo essere stato inglobato in un gioco di spazi pieni e vuoti e immagini oniriche.
Cristiano Quagliozzi, nasce a Roma nel Luglio del 1983, dall’età di quattro anni riempie continuamente fogli e fogli di disegni.
Consegue gli studi artistici presso un liceo artistico ed in seguito studia all’Accademia delle belle Arti di Roma alla cattedra di pittura dove si laurea nel 2007 con l’indirizzo di storia dell’arte contemporanea.
Dopo la tesi parte per Parigi dove rimane un anno, una città in cui può dedicarsi allo studio dell’arte archeologica, dei Maestri del passato e dell’arte moderna e contemporanea passando tutti i giorni dentro i musei e creando una confusione positiva.
Partecipa a numerose mostre collettive e nel 2008 presenta la sua prima mostra personale “Concetti Astrali”, presso la galleria l’Aquario di Roma, mostra che ha un ottimo riscontro dalla critica.
Nel Giugno 2012 presenta la sua prima performance, “Parabola del ricco” ideata e realizzata con la performer Fabiola Prato all’interno dell’evento “Casa Mostra, la Corte del Contemporaneo”.
Negli ultimi anni, sia attraverso azioni performative, che attraverso le sue opere si rivolge alla dimensione del sogno, l’opera diventa un’esperienza da leggere ed interpretare esclusivamente attraverso i suoi elementi, spesso nati da associazioni libere. Una dimensione onirica che da personale si rivolge alla collettività suggerendo, attraverso cortocircuiti culturali ed intimi dell’artista, la rilettura di simbologie che richiamano spesso a miti e religioni per suggerire nuove “visioni”.
Negli ultimi tempi ha deciso di viaggiare, di unire il suo percorso intellettuale ad un percorso di tipo geografico, muovendosi prevalentemente a piedi per ritrovare contatto con il tempo e lo spazio in una dimensione di semplicità e austerità, lasciandosi ispirare dal viaggio per nuove opere ed azioni.
Attualmente risiede principalmente a Roma e si dedica soprattutto ad opere grafiche.
Dall’arte di Cristiano Quagliozzi ne è nata una raccolta, “Quando gli uomini non avevano le ali” (Edizioni Polìmata), il libro verrà presentato negli spazi della libreria Feltrinelli nei prossimi giorni.
Questa particolarità fa sì che al fruitore venga data “l’ultima parola” sull’impressione avuta, dopo essere stato inglobato in un gioco di spazi pieni e vuoti e immagini oniriche.
Cristiano Quagliozzi, nasce a Roma nel Luglio del 1983, dall’età di quattro anni riempie continuamente fogli e fogli di disegni.
Consegue gli studi artistici presso un liceo artistico ed in seguito studia all’Accademia delle belle Arti di Roma alla cattedra di pittura dove si laurea nel 2007 con l’indirizzo di storia dell’arte contemporanea.
Dopo la tesi parte per Parigi dove rimane un anno, una città in cui può dedicarsi allo studio dell’arte archeologica, dei Maestri del passato e dell’arte moderna e contemporanea passando tutti i giorni dentro i musei e creando una confusione positiva.
Partecipa a numerose mostre collettive e nel 2008 presenta la sua prima mostra personale “Concetti Astrali”, presso la galleria l’Aquario di Roma, mostra che ha un ottimo riscontro dalla critica.
Nel Giugno 2012 presenta la sua prima performance, “Parabola del ricco” ideata e realizzata con la performer Fabiola Prato all’interno dell’evento “Casa Mostra, la Corte del Contemporaneo”.
Negli ultimi anni, sia attraverso azioni performative, che attraverso le sue opere si rivolge alla dimensione del sogno, l’opera diventa un’esperienza da leggere ed interpretare esclusivamente attraverso i suoi elementi, spesso nati da associazioni libere. Una dimensione onirica che da personale si rivolge alla collettività suggerendo, attraverso cortocircuiti culturali ed intimi dell’artista, la rilettura di simbologie che richiamano spesso a miti e religioni per suggerire nuove “visioni”.
Negli ultimi tempi ha deciso di viaggiare, di unire il suo percorso intellettuale ad un percorso di tipo geografico, muovendosi prevalentemente a piedi per ritrovare contatto con il tempo e lo spazio in una dimensione di semplicità e austerità, lasciandosi ispirare dal viaggio per nuove opere ed azioni.
Attualmente risiede principalmente a Roma e si dedica soprattutto ad opere grafiche.
Dall’arte di Cristiano Quagliozzi ne è nata una raccolta, “Quando gli uomini non avevano le ali” (Edizioni Polìmata), il libro verrà presentato negli spazi della libreria Feltrinelli nei prossimi giorni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti