Rino Bianchi. Paesaggi della Memoria. Roma Negata, percorsi postcoloniali nella Città

Rino Bianchi. Paesaggi della Memoria. Roma Negata, percorsi postcoloniali nella Città
Dal 26 July 2014 al 3 August 2014
Pontinia | Latina
Luogo: MAP - Museo dell'Agro Pontino
Indirizzo: piazza J. F. Kennedy
Orari: da martedì a venerdì 9.30-13; sabato 16.30-19.30
Telefono per informazioni: +39 0773 867422
E-Mail info: info@museoagropontino.it
Sito ufficiale: http://www.museoagropontino.it
Nell’ambito della rassegna SummerMap, venerdì 26 luglio alle 19:00 s’inaugura la mostra fotografica Paesaggi della Memoria. Roma Negata, percorsi postcoloniali nella Città, di Rino Bianchi.
Roma Negata è un viaggio attraverso la Capitale per raccontare i luoghi simbolo di un passato coloniale disconosciuto. Rino Bianchi traccia dei “percorsi della memoria”, fotografa edifici, monumenti, vie e piazze. Prende vita così un’analisi emozionale dei luoghi voluti a celebrazione del colonialismo italiano, cui il fotografo associa i volti dei figli di quell’Africa prima invasa e poi dimenticata: eritrei, libici, somali, etiopi, rifugiati politici, italiani di seconda generazione nati o cresciuti qui, che con sguardo fiero offrono una prospettiva inedita ed emozionante su una Roma sconosciuta ai più ma ancora viva e con molto da raccontare.
Rino Bianchi (Anagni, 1965) fotogiornalista freelance, ha collaborato e collabora con testate italiane e internazionali quali: City, La Gazzetta dello Sport, La Repubblica, La Stampa, Il Corriere della Sera, Il Mattino, Il Secolo XIX, Il Sole 24 Ore, Pubblico, Tuttolibri de La Stampa, Archeo, D La Repubblica delle Donne, Eco la Nuova Ecologia, Epoca, Gioia, Glamour, Grazia, L’Europeo, L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica, Lo Specchio de La Stampa, Oggi, Panorama, Prima Comunicazione, Sette del Corriere della Sera, Time Out, Tustyle; Telema, Zu, Tiempo, El Mundo, El Pais, Die Welt, Stern, Der Spiegel, Newsweek, Time, Businnes Week, Nature Freunde, Max Fotoredakt, Iteronline Enciclopedia Treccani. Nel 2013 ha iniziato il progetto PAESAGGI DELLA MEMORIA, un percorso visivo e testuale che ripercorre luoghi ed eventi che si sono succeduti dal 1914 al 1945.
La prima parte di questo progetto è confluita in ROMA NEGATA. Percorsi postcoloniali nella città, libro realizzato con la scrittrice Igiaba Scego.
Roma Negata è un viaggio attraverso la Capitale per raccontare i luoghi simbolo di un passato coloniale disconosciuto. Rino Bianchi traccia dei “percorsi della memoria”, fotografa edifici, monumenti, vie e piazze. Prende vita così un’analisi emozionale dei luoghi voluti a celebrazione del colonialismo italiano, cui il fotografo associa i volti dei figli di quell’Africa prima invasa e poi dimenticata: eritrei, libici, somali, etiopi, rifugiati politici, italiani di seconda generazione nati o cresciuti qui, che con sguardo fiero offrono una prospettiva inedita ed emozionante su una Roma sconosciuta ai più ma ancora viva e con molto da raccontare.
Rino Bianchi (Anagni, 1965) fotogiornalista freelance, ha collaborato e collabora con testate italiane e internazionali quali: City, La Gazzetta dello Sport, La Repubblica, La Stampa, Il Corriere della Sera, Il Mattino, Il Secolo XIX, Il Sole 24 Ore, Pubblico, Tuttolibri de La Stampa, Archeo, D La Repubblica delle Donne, Eco la Nuova Ecologia, Epoca, Gioia, Glamour, Grazia, L’Europeo, L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica, Lo Specchio de La Stampa, Oggi, Panorama, Prima Comunicazione, Sette del Corriere della Sera, Time Out, Tustyle; Telema, Zu, Tiempo, El Mundo, El Pais, Die Welt, Stern, Der Spiegel, Newsweek, Time, Businnes Week, Nature Freunde, Max Fotoredakt, Iteronline Enciclopedia Treccani. Nel 2013 ha iniziato il progetto PAESAGGI DELLA MEMORIA, un percorso visivo e testuale che ripercorre luoghi ed eventi che si sono succeduti dal 1914 al 1945.
La prima parte di questo progetto è confluita in ROMA NEGATA. Percorsi postcoloniali nella città, libro realizzato con la scrittrice Igiaba Scego.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti