Carlo Cofano. Pensieri di Luce
Carlo Cofano, Pensieri di Luce, olio e acrilico su tela, 120×120cm, 2014
Dal 21 June 2014 al 13 August 2014
Lecce
Luogo: E-lite studiogallery
Indirizzo: Corte San Blasio 1/c
Curatori: Ivan Quaroni
Enti promotori:
- Comune di Lecce
Telefono per informazioni: +39 338 1674879
E-Mail info: infoelitestudiogallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.elitestudiogallery.eu
Inaugura a Lecce il 21 giugno alle ore 20 nella galleria d'arte contemporanea E-lite studiogallery, Pensieri di Luce, mostra personale di Carlo Cofano, a cura di Ivan Quaroni.
La mostra propone circa sedici opere inedite realizzate nell'ultimo anno, che evidenziano la nuova fase di ricerca di Carlo Cofano, contraddistinta da un realismo magico, di matrice sudamericana.
Nei nuovi lavori, insieme nitidi e surreali, l’artista descrive un mondo astratto, sovrasensibile, popolato di visioni e apparizioni impercettibili all'occhio umano. Con le sue immagini, infatti, Carlo Cofano ci fornisce una rappresentazione allegorica dei lampi e delle intuizioni che illuminano lo spirito e la coscienza dell’uomo.
La Luce è l’elemento nodale dei suoi dipinti, lo strumento attraverso cui diventa possibile trasformare l’invisibile in visibile e l'impercettibile in tangibile, :”E’ una pittura che mi apre gli occhi sul mondo, impero di luce e amore, dove tutto è in equilibrio perfetto, dove ognuno di noi diventa tutt’ uno con l’altro.” Dice Carlo Cofano del suo lavoro.
"È una luce che chiarifica e delinea universi sconosciuti e iperuranii" - come afferma il curatore della mostra Ivan Quaroni - ", una luce metafisica, che lascia emergere soprattutto le forme impalpabili dell'intuizione, dove affiorano presenze eteree e sottili, fulminee e inafferrabili epifanie”.
Pensieri di luce, titolo della mostra personale dell’artista, è dunque una sorta di invito al viaggio. Un viaggio soprattutto fantastico, che accompagna lo spettatore fuori dal recinto del pensiero logico e cartesiano, oltre le soglie della percezione sensibile, verso i mondi, ancora inesplorati, della cosmologia interiore.
Carlo Cofano nasce a Lecce nel 1972, dove vive e lavora. Espone dal 1990, in Italia e all’estero, con mostre personali e collettive. La sua pittura, parte dalla realtà oggettiva e si sviluppa in un crescendo emotivo che rappresenta il percorso di un ‘viaggio’ che intende cogliere la verità ‘parallela’ celata oltre il visibile. L’intento della sua pittura consiste in una sorta di ‘disvelare facendo’, in una tessitura d’immagini in cui si aprono improvvisi squarci di luce che nascono dal profondo della psiche e si nutrono di storia e di memorie. Le sue opere sono concepite sin dalla scelta e preparazione della tela che parte da una mestica acrilica nera dalla quale fa emergere la luce attraverso la tecnica della pittura a olio.
La mostra propone circa sedici opere inedite realizzate nell'ultimo anno, che evidenziano la nuova fase di ricerca di Carlo Cofano, contraddistinta da un realismo magico, di matrice sudamericana.
Nei nuovi lavori, insieme nitidi e surreali, l’artista descrive un mondo astratto, sovrasensibile, popolato di visioni e apparizioni impercettibili all'occhio umano. Con le sue immagini, infatti, Carlo Cofano ci fornisce una rappresentazione allegorica dei lampi e delle intuizioni che illuminano lo spirito e la coscienza dell’uomo.
La Luce è l’elemento nodale dei suoi dipinti, lo strumento attraverso cui diventa possibile trasformare l’invisibile in visibile e l'impercettibile in tangibile, :”E’ una pittura che mi apre gli occhi sul mondo, impero di luce e amore, dove tutto è in equilibrio perfetto, dove ognuno di noi diventa tutt’ uno con l’altro.” Dice Carlo Cofano del suo lavoro.
"È una luce che chiarifica e delinea universi sconosciuti e iperuranii" - come afferma il curatore della mostra Ivan Quaroni - ", una luce metafisica, che lascia emergere soprattutto le forme impalpabili dell'intuizione, dove affiorano presenze eteree e sottili, fulminee e inafferrabili epifanie”.
Pensieri di luce, titolo della mostra personale dell’artista, è dunque una sorta di invito al viaggio. Un viaggio soprattutto fantastico, che accompagna lo spettatore fuori dal recinto del pensiero logico e cartesiano, oltre le soglie della percezione sensibile, verso i mondi, ancora inesplorati, della cosmologia interiore.
Carlo Cofano nasce a Lecce nel 1972, dove vive e lavora. Espone dal 1990, in Italia e all’estero, con mostre personali e collettive. La sua pittura, parte dalla realtà oggettiva e si sviluppa in un crescendo emotivo che rappresenta il percorso di un ‘viaggio’ che intende cogliere la verità ‘parallela’ celata oltre il visibile. L’intento della sua pittura consiste in una sorta di ‘disvelare facendo’, in una tessitura d’immagini in cui si aprono improvvisi squarci di luce che nascono dal profondo della psiche e si nutrono di storia e di memorie. Le sue opere sono concepite sin dalla scelta e preparazione della tela che parte da una mestica acrilica nera dalla quale fa emergere la luce attraverso la tecnica della pittura a olio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles