Le Corti a Mezzanotte
Le Corti a Mezzanotte, Palazzo Mongiò dell’Elefante della Torre, Galatina (LE)
Dal 22 August 2014 al 22 August 2014
Galatina | Lecce
Luogo: Palazzo Mongiò dell’Elefante della Torre
Indirizzo: via Ottavio Scalfo 44-46-48
Telefono per informazioni: +39 0836 569984
E-Mail info: apalazzomongio@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.galatina.le.it
Città d’arte con la Basilica di S. Caterina da Alessandria, patrimonio artistico tra i più importanti del sud Italia e ombelico del Salento, il 22 agosto si anima di magia con Le Corti a Mezzanotte. A partire dalle ore 20:00, si potranno scoprire bellezze inedite ed entrare nel cuore segreto di Galatina. I visitatori – sempre numerosissimi, si contano oltre 30.000 presenze in una sola serata – potranno percorrere le strade della cittadina barocca con un centro storico tra i più belli del Salento e farsi sorprendere da esperienze uniche di gusto, folklore, musica e arte. Per tutti gli appassionati di rock, il palcoscenico naturale di piazza Cavoti sarà scosso dalle sonorità dark della kermesse musicale “Walk on the wilde side – A short stories of rock” interamente dedicata al grande compianto Lou Reed. E poi il viaggio esistenziale del “Diario di uno scultore” di Enrico Muscetra, la chitarra virtuosa di Davide Picci, gli angoli dedicati alla fantasia dei bambini, le esposizioni in pietra leccese e quelle in cartapesta. Il tutto accompagnato dai sapori tipici della terra salentina con degustazioni e prelibatezze dolciarie. Sono tante quest’anno le novità che si aggiungono al cartellone di eventi. Un nuovo e affascinante itinerario farà da cornice ad insolite armonie tra antico e contemporaneo, tra vecchio e nuovo, per culminare in LUCE, l’originale progetto espositivo di arte contemporanea a Palazzo Mongiò dell’Elefante della Torre. Inaugurato il 24 luglio si conclude il 22 agosto con Le corti a mezzanotte. Nato daun reciproco svelamento di arte e luogo fisico, il progetto Luce, con gli artisti Raffaele Quida, Giovanni Lamorgese, Rosemarie Sansonetti, Francesca Carallo, Massimo Ruiu, Francesco Granito, Ezia Mitolo, si è inserito nel circuito internazionale delle cosiddette Cosy Nights. La casa, quel luogo così intimo e privato, apre le porte all’arte trasformandosi in galleria. È così che dagli anni 80, le case di Chelsea, SoHo e Bushwick sono divenute luoghi dell’espressione artistica newyorkese, alternativa al formalismo museale. Per la prima volta in Salento ed esattamente a Galatina, l’arte e l’esposizione convivono in un contesto diverso e innovativo, in un percorso che si snoda in una parte del palazzo nel cuore della città. Arte e luogo privato, mettono in rilievo l’una l’importanza dell’altro, proprio come la luce attiva il processo che ci permette di vedere ciò che ci circonda, potendolo rielaborare, comprendere, capire, apprezzare. La suggestiva location di Palazzo Mongiò delll’Elefante, oggi dimora privata dopo un recente restauro, accoglie questi sette artisti contemporanei, spaziando tra scultura , design e installazione.
In foto: Bunker alieno di Raffaele Quida.
In foto: Bunker alieno di Raffaele Quida.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles