Gian Paolo Giovannetti. Personale di pittura
Gian Paolo Giovannetti. Personale di pittura, Sala delle Grasce | Complesso di S. Agostino, Pietrasanta (LU)
Dal 18 January 2014 al 9 February 2014
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Sala delle Grasce | Complesso di S. Agostino
Indirizzo: via Sant'Agostino 1
Orari: da martedì a venerdì 16-19; sabato e domenica 10-12/ 16-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0584 795226
E-Mail info: cultura@comune.pietrasanta.lu.it
Sito ufficiale: http://www.comune.pietrasanta.lu.it
Paesaggi onorici, dai colori sontuosi: il versiliese Gian Paolo Giovanetti inaugura il calendario espositivo di Pietrasanta del 2014. La sua personale sarà ospitata in Sala delle Grasce da sabato 18 gennaio sino al 9 febbraio.
L’aspetto temporale è la chiave di lettura di questo percorso espositivo, con cui l’artista ci introduce nel suo mondo visionario, strettamente radicato alla terra di Versilia. Non a caso i suoi temi sono le cave, le volpi, i muri corrosi dal tempo, i paesaggi ai piedi delle Alpi Apuane. Nato a Giustagnana di Seravezza, Giovanetti abita a Forte dei Marmi dai primi anni Ottanta.
Dopo le scuole dell'obbligo si diploma presso la sezione scultura dell'Istituto d'Arte di Pietrasanta e successivamente presso quella dell'Accademia di Carrara.
Contemporaneamente lavora in alcuni studi di scultura versiliesi. Ha insegnato per oltre vent'anni storia dell'arte e lavorazione del marmo nei corsi di formazione professionale. Intorno agli anni Settanta, per poter esprimere le sue emozioni anche attraverso il colore, si rivolge alla pittura.
Le sue prime apparizioni in pubblico come pittore, sono dedicate alla sua terra d'origine della Versilia, in modo particolare al paese di Fabiano, dove per un trentennio ha esposto ogni anno le sue opere.
Inizia a esporre in mostre personali nel '74 a Carrara e Massa. Nel '76 è a Pistoia e nel '77 a Parigi. Dal '79 abbandona la scultura e si dedica completamente alla pittura, iniziando con una esposizione a New York.
Successivamente sarà tutto un rincorrersi di mostre, personali e collettive. I suoi colori sono avvolgenti, ricchi, parlano di un mondo fantastico, ieri vissuto oggi interiorizzato e interpretato da uno spirito fantastico, libero e fiammeggiante.
L’aspetto temporale è la chiave di lettura di questo percorso espositivo, con cui l’artista ci introduce nel suo mondo visionario, strettamente radicato alla terra di Versilia. Non a caso i suoi temi sono le cave, le volpi, i muri corrosi dal tempo, i paesaggi ai piedi delle Alpi Apuane. Nato a Giustagnana di Seravezza, Giovanetti abita a Forte dei Marmi dai primi anni Ottanta.
Dopo le scuole dell'obbligo si diploma presso la sezione scultura dell'Istituto d'Arte di Pietrasanta e successivamente presso quella dell'Accademia di Carrara.
Contemporaneamente lavora in alcuni studi di scultura versiliesi. Ha insegnato per oltre vent'anni storia dell'arte e lavorazione del marmo nei corsi di formazione professionale. Intorno agli anni Settanta, per poter esprimere le sue emozioni anche attraverso il colore, si rivolge alla pittura.
Le sue prime apparizioni in pubblico come pittore, sono dedicate alla sua terra d'origine della Versilia, in modo particolare al paese di Fabiano, dove per un trentennio ha esposto ogni anno le sue opere.
Inizia a esporre in mostre personali nel '74 a Carrara e Massa. Nel '76 è a Pistoia e nel '77 a Parigi. Dal '79 abbandona la scultura e si dedica completamente alla pittura, iniziando con una esposizione a New York.
Successivamente sarà tutto un rincorrersi di mostre, personali e collettive. I suoi colori sono avvolgenti, ricchi, parlano di un mondo fantastico, ieri vissuto oggi interiorizzato e interpretato da uno spirito fantastico, libero e fiammeggiante.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita