Indagine su emozioni al femminile

Indagine su emozioni al femminile, Forte dei Marmi
Dal 9 March 2013 al 4 April 2013
Forte dei Marmi | Lucca
Luogo: Museo Ugo Guidi/ Logos Hotel
Indirizzo: via M. Civitali 33/ via Mazzini 153
Orari: Logos Hotel 10-23; Museo Ugo Guidi su prenotazione
Curatori: Enrica Frediani
Enti promotori:
- Museo Ugo Guidi
- Amici del Musei Ugo Guidi-Onlus
Telefono per informazioni: +39 348 3020538
E-Mail info: museougoguidi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ugoguidi.it/
Quale artista se non Alba Gonzales può, con la sua scultura, rendere omaggio alla figura femminile per l'8 marzo, Giornata internazionale della donna?
Da un sapere maturato nel corso di una lunga e prolifica carriera artistica che vede Alba Gonzales protagonista assoluta e indiscussa nel programma internazionale dell'arte scultorea, nascono piccole, grandi e monumentali opere, prevalentemente realizzate in bronzo, collocate in spazi e collezioni pubbliche oltre a prestigiose collezioni private.
Il suo tributo alla donna nasce dall'ammirata consapevolezza verso una natura che racchiude in sé la quintessenza della bellezza fisica e la poliedricità di un temperamento forte e delicato insieme, sottolineando in tal modo l'aspetto dicotomico del suo messaggio artistico.
La sua poetica si esprime con una figurazione che, passando attraverso la perfezione della classicità, cita, talvolta, emozioni e suggestioni ascrivibili alla dialettica delle prime avanguardie storiche del Novecento per approdare a un modellato che restituisce, nell'immediatezza dell'immagine visiva, chiara comprensione figurale, ma intriga e coinvolge lo spettatore per i molteplici significati simbolici e storici annoverando le sue creazioni nella cosiddetta "Arte colta".
Da un sapere maturato nel corso di una lunga e prolifica carriera artistica che vede Alba Gonzales protagonista assoluta e indiscussa nel programma internazionale dell'arte scultorea, nascono piccole, grandi e monumentali opere, prevalentemente realizzate in bronzo, collocate in spazi e collezioni pubbliche oltre a prestigiose collezioni private.
Il suo tributo alla donna nasce dall'ammirata consapevolezza verso una natura che racchiude in sé la quintessenza della bellezza fisica e la poliedricità di un temperamento forte e delicato insieme, sottolineando in tal modo l'aspetto dicotomico del suo messaggio artistico.
La sua poetica si esprime con una figurazione che, passando attraverso la perfezione della classicità, cita, talvolta, emozioni e suggestioni ascrivibili alla dialettica delle prime avanguardie storiche del Novecento per approdare a un modellato che restituisce, nell'immediatezza dell'immagine visiva, chiara comprensione figurale, ma intriga e coinvolge lo spettatore per i molteplici significati simbolici e storici annoverando le sue creazioni nella cosiddetta "Arte colta".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito