Patrizio Gelli. Panni al Forte / Riccardo Boccardi. Foglie polimeriche
© Patrizio Gelli
Dal 31 July 2016 al 15 August 2016
Forte dei Marmi | Lucca
Luogo: Museo Ugo Guidi - MUG
Indirizzo: via Civitali 33
Curatori: Gli Otto Venti – Associazione Culturale - Pistoia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348 020538
E-Mail info: museougoguidi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ugoguidi.it/
Il Museo Ugo Guidi - MUG e gli Amici del Museo Ugo Guidi Onlus presentano la mostra del pittore pistoiese Patrizio Gelli dal titolo e la mostra del fotografo pistoiese Riccardo Boccardi a cura dell’Associazione culturale Gli Otto Venti di Pistoia.
La mostra sarà preceduta alle 17:30 dalla esibizione di Maria Giulia Lari, tastiera, e dal soprano Mariella Mammì che eseguiranno un programma di “Melodie Italiane”.
L’inaugurazione della mostra avverrà al Museo Ugo Guidi alle ore 18 di domenica 31 luglio 2016 con introduzione critica di Marta Accallai.
L’esposizione al MUG sarà visitabile fino al 15 agosto 2016 con orario 18-20, lunedì chiuso, su appuntamento.
Al Logos Hotel tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 23.
“Delle opere di Patrizio Gelli la prima cosa che attrae e invita ad avvicinarsi è sicuramente la tecnica: si tratta di murales realizzati seguendo le antiche fasi dell’affresco, ma su supporti rigidi.
Il risultato è quello di un frammento di muro portato via dal tempo e dallo spazio in cui sono impressi i ricordi della sua infanzia trascorsa nelle campagne pistoiesi.
I soggetti scelti, in questo caso i panni, non hanno un valore materiale o estetico ma sono oggetti quotidiani che fanno scaturire nell’osservatore un senso di nostalgia per la semplicità e la tranquillità di una casa rurale alla quale l’artista rimanda anche grazie alla scelta della tecnica e all’uso di terre naturali che conferiscono alla superficie dell’opera un aspetto scabro tipico di quella realtà.
Nelle sue opere non è la tristezza o la perdita per il passato ciò che vuol far rivivere ma un senso di quiete, pacatezza e serenità date dalle piccole cose familiari.”
Marta Accallai
Inaugurazione: Domenica 31 Luglio 2016 alle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles