Una collezione esemplare nella Lucca del Settecento. La quadreria di Stefano Conti - Conferenza

Una collezione esemplare nella Lucca del Settecento. La quadreria di Stefano Conti - Conferenza
Dal 2 March 2017 al 2 March 2017
Lucca
Luogo: Museo nazionale di Palazzo Mansi
Indirizzo: via Galli Tassi 43
Orari: h 16.30
Curatori: Paola Betti
Enti promotori:
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Polo museale regionale della Toscana
- Musei nazionali di Lucca
Telefono per informazioni: +39 0583 55570
E-Mail info: pm-tos.museilucchesi@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it
Giovedì 2 marzo, alle ore 16.30, si terrà a Palazzo Mansi una conferenza dal titolo Una collezione esemplare nella Lucca del Settecento. La quadreria di Stefano Conti a cura di Paola Betti. Si parlerà del panorama del collezionismo lucchese dei secoli passati, conparticolare riferimento alla galleria formata nei primi decenni del Settecento dal facoltoso mercante Stefano Conti, composta da opere di importanti artisti a lui contemporanei appartenenti alla scuola veneziana e bolognese.
L’incontro nasce in seguito al recente acquisto (2015) da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dell’opera di Antonio Bellucci, Allegoria del tempoper la Pinacoteca di Palazzo Mansi. L’opera, infatti, fu commissionata nel 1705 dal collezionista lucchese Stefano Conti per la sua quadreria, andata poi smembrata, ma che è possibile tentare di ricostruire grazie alla documentazione giunta fino a noi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito