Agnès Spaak. Sense of beauty

© Agnès Spaak
Dal 17 November 2018 al 9 December 2018
Mantova
Luogo: Casa del Rigoletto
Indirizzo: piazza Sordello 23
Curatori: Carlo Micheli
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Comune di Mantova
Telefono per informazioni: +39 0376 288208
Oltre quaranta immagini condurranno il visitatore lungo un percorso dedicato al concetto stesso di bellezza, attraverso lo sguardo intrigante di Agnès Spaak. Si tratta di ritratti femminili filtrati attraverso il ricordo, cui si sovrappongono stati d’animo e sensazioni intimamente vissute dall’autrice, fermati e salvati dall’oblio. Attimi preziosi che si sommano alla ricercata bellezza femminile, per dar vita ad una proposta che trascende la realtà, scivolano in una dimensione metafisica. Ogni immagine è come un fiore che si schiude alla sensibilità dell’osservatore, catturandolo e coinvolgendolo sul piano delle emozioni. Il “Sense of beauty”, secondo Darwin, è alla base dell’evoluzione della specie e competerebbe al sesso femminile che scegliendo di accoppiarsi con gli individui più forti e attraenti, esalterebbero il potere evolutivo della bellezza. Tuttavia, il “senso del bello” di Agnès Spaak non è da leggere in un’ottica evoluzionistica, bensì intimistica, dove le sue opere ripropongono interrogativi che riguardano l'esistenza del concetto universale di “bellezza”. Una bella foto è necessariamente una buona foto? "Chi volesse cercare risposte o certezze da parte di Agnès rimarrebbe deluso", precisa Carlo Micheli, curatore della mostra. "Non un titolo per suggerire, neppure una continuità espressiva, ma solo lampi nel buio, sigilli apposti a garanzia delle immagini. Il vero significato ognuno dovrà cercarlo da sé, facendo buon uso dei propri ricettori e della propria sensibilità".
Agnès Spaak nasce a Parigi.
Figlia di Charles Spaak, sceneggiatore di capolavori cinematografici, inizia presto a respirare la temperie artistica e culturale della Parigi degli Anni Sessanta.
Si trasferisce in Italia dove inizierà la sua carriera d’attrice, esordendo nel ’65 nel ruolo di Laide in “un amore”, tratto dall’omonimo romanzo di Dino Buzzati.
Esaurita la propria esperienza come attrice, si dedica alla fotografia, collaborando dapprima con importanti case di produzione cinematografica quali Twenty Century Fox e Titanus per le quali realizza ritratti dei principali divi (Claudia Cardinale, Oliver Reed, Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Janne Moreau e numerosi altri).
Si stabilisce quindi a Milano dove si dedica alla moda e alla ritrattistica, divenendo in breve un punto di riferimento in quei settori.
Lavora come redattrice fotografica per Rusconi, Rizzoli, Mondatori, Condenast, Cairo ecc. Esaurito anche questo percorso professionale si dedica ad una ricerca più artistica e personale, che la porterà ad esporre in sedi prestigiose quali Palazzo Isimbardi a Milano, la Galleria Vittoria a Roma con “LE REVE DANS LE REVE” e al Castello di Lerici con la mostra “I FIORI DELL'ANIMA”.
Inaugurazione 17 novembre ore 18,30
Orario: tutti i giorni dalle 9 alle 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito