100 disegni di Antonietta Raphaël donati al MUSMA dalla figlia Giulia Mafai

100 disegni di Antonietta Raphaël donati al MUSMA dalla figlia Giulia Mafai
Dal 16 November 2013 al 7 February 2014
Matera
Luogo: MUSMA - Museo della Scultura Contemporanea Matera
Indirizzo: via San Giacomo
Orari: da martedì a domenica 10-14
Enti promotori:
- Comune di Matera
- UNESCO
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3
Telefono per informazioni: +39 0835 336439/ 328 3292235
E-Mail info: info@musma.it
Sito ufficiale: http://www.musma.it
Cento disegni per ripercorrere la vita di Antonietta Raphaël: si passa dagli studi su Goya e Picasso, ai nudi femminili, fino alle figure simboliche e allusive tipiche di quel mondo orientale che sempre ha fatto parte del linguaggio di Raphaël. Roberto Longhi la definì “compagna di latte di Chagall” e sono infatti improntati ad una costante componente onirica questi tratti dalla luce chiara e dalle linee sensuali e morbide, a volte accennate a volte rinforzate con l’acquarello.
I disegni, datati 1931-1964, mettono in luce un modo d’esprimersi completo, autonomo dalla scultura e dalla pittura, fondamentale per rivelare la personalità dell’artista.
I disegni, datati 1931-1964, mettono in luce un modo d’esprimersi completo, autonomo dalla scultura e dalla pittura, fondamentale per rivelare la personalità dell’artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito