2093: the Future is Futile?

2093: the Future is Futile I Ph. Giuseppe Mosca. Courtesy IIF
Dal 22 April 2023 al 23 April 2023
Milano
Luogo: Istituto Italiano di Fotografia
Indirizzo: Via Enrico Caviglia 3
Orari: dalle 11 alle 19
Telefono per informazioni: 02 58107623
Sito ufficiale: http://www.istitutoitalianodifotografia.it
In occasione della Milano Design Week 2023, Istituto Italiano di Fotografia ospita “2093: the Future is Futile?”, in collaborazione con il brand d’arredamento spagnolo Keigio Design, un evento nel quale nuove soluzioni di arredo si uniscono alla ricerca svolta da studenti ed ex studenti di IIF sulla loro visione di futuro.
Sabato 22 e domenica 23 aprile una mostra raccoglie una selezione di immagini prodotte attraverso l’Intelligenza Artificiale con la volontà di raccontare una visione personale e distopica del futuro da diverse angolazioni, dall’ambiente all’oggetto, dal dettaglio alla percezione dell’umanità.
Durante l’evento saranno esposti alcuni elementi di design di Keigio Design dal gusto retro-futuristico-industriale; tra le caratteristiche di divani, lampade e tavoli troviamo la ricerca di particolari soluzioni modulari per diversi spazi, ogni pezzo è personalizzabile per dimensioni, materiali e finiture.
Nella giornata di sabato 22 aprile vengono proposti aperitivo a tema spanish e DJ set.
KEIGIO® DESIGN nasce come progetto personale del designer italiano Giovanni Bruni. Nel 2015 sviluppa la sua prima struttura modulare. Durante questo periodo, fonda KEIGIO® DESIGN e apre il suo studio di interior design in un loft industriale della città di Barcellona.
Istituto Italiano di Fotografia, presente da 30 anni nel panorama della formazione fotografica professionale, è una scuola multifunzionale, uno spazio innovativo e sperimentale dove la fotografia è vissuta come un linguaggio espressivo, con stile e innovazione. IIF è una scuola capace di trasferire ai propri studenti la sensibilità e le tecniche necessarie per sviluppare un proprio stile personale in grado di catturare la realtà e veicolarne i significati. IIF propone oltre a una formazione completa e professionale, un’occasione di visibilità per i propri studenti sia nel mondo artistico, organizzando esposizioni ed eventi, sia in quello commerciale, attraverso collaborazioni con aziende e agenzie.
Sabato 22 e domenica 23 aprile una mostra raccoglie una selezione di immagini prodotte attraverso l’Intelligenza Artificiale con la volontà di raccontare una visione personale e distopica del futuro da diverse angolazioni, dall’ambiente all’oggetto, dal dettaglio alla percezione dell’umanità.
Durante l’evento saranno esposti alcuni elementi di design di Keigio Design dal gusto retro-futuristico-industriale; tra le caratteristiche di divani, lampade e tavoli troviamo la ricerca di particolari soluzioni modulari per diversi spazi, ogni pezzo è personalizzabile per dimensioni, materiali e finiture.
Nella giornata di sabato 22 aprile vengono proposti aperitivo a tema spanish e DJ set.
KEIGIO® DESIGN nasce come progetto personale del designer italiano Giovanni Bruni. Nel 2015 sviluppa la sua prima struttura modulare. Durante questo periodo, fonda KEIGIO® DESIGN e apre il suo studio di interior design in un loft industriale della città di Barcellona.
Istituto Italiano di Fotografia, presente da 30 anni nel panorama della formazione fotografica professionale, è una scuola multifunzionale, uno spazio innovativo e sperimentale dove la fotografia è vissuta come un linguaggio espressivo, con stile e innovazione. IIF è una scuola capace di trasferire ai propri studenti la sensibilità e le tecniche necessarie per sviluppare un proprio stile personale in grado di catturare la realtà e veicolarne i significati. IIF propone oltre a una formazione completa e professionale, un’occasione di visibilità per i propri studenti sia nel mondo artistico, organizzando esposizioni ed eventi, sia in quello commerciale, attraverso collaborazioni con aziende e agenzie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito