Alessandra Turolli. Panta Rei

Alessandra Turolli. Panta Rei, Milano Art Gallery
Dal 28 June 2013 al 15 July 2013
Milano
Luogo: Milano Art Gallery
Indirizzo: via Galeazzo Alessi 11
Orari: lunedì 15.30-19.30; da martedì a sabato 10-13/ 15.30-19.30
Telefono per informazioni: +39 02 76280638
E-Mail info: info@milanoartgallery.it
Sito ufficiale: http://www.milanoartgallery.it
La mostra personale "Panta Rei" dell'eclettica Alessandra Turolli si terrà dal 27 Giugno al 15 Luglio 2013, nello storico contesto della "Milano Art Gallery - Spazio Culturale" in via Alessi 11 a Milano, con l'organizzazione del manager Salvo Nugnes, Direttore di Promoter Arte.
Il "Panta Rei" delle opere della Turolli si ispira alla teoria filosofica di Eraclito, riferita al "Panta Rei" del mondo e dell'Universo cosmico nel loro continuo divenire evolutivo, nell'eterno fluire dei mutamenti e delle trasformazioni. Colore e materia creano un sinergico connubio e generano una tridimensionalità dello spazio sulla tela in una suggestiva dimensione di dinamismo temporale tra passato, presente, storia e memoria in cui tutto tende e si protende in un virtuale percorso esistenziale di intense riflessioni interiori e di risveglio dei sensi e delle percezioni emozionali. L'espressione stilistica della Turolli è improntata all'uso dell'elemento materico in una costante ricerca di sviluppo e definizione, con risultati di notevole impatto estetico e di straordinario contenuto sostanziale. L'essenza della sua pittura dimostra sensibilità e maturità artistica, capacità di bilanciare sintesi e forza esecutiva, libertà e costruzione, realtà e rappresentazioni rarefatte e sognanti immerse in una visione onirica, che offre all'osservatore momenti di vera poesia e autentico lirismo dell'arte. Attraverso questo sapiente ed energico lavoro si compone una narrazione ancestrale, che trasporta in un'atmosfera primordiale.
La Turolli dice "Prediligo dipingere di notte, quando il tempo scorre senza interruzioni e sembra più lungo. È fondamentale imparare ad ascoltarsi, essere accogliente verso altre realtà, che affiorano dalla testa, dal cuore, dalla pelle. Il flusso emotivo e quello pittorico sono speculari. Istinto e volontà prima, conoscenza dopo. Il corpo è totalmente coinvolto sulla tela, che è stesa a terra per essere dentro l'opera, dare forma alla materia con la propria impronta, umanizzarla con il potere suggestivo, ipnotico del colore, del segno, del tratto guidato dalle pulsioni dell'anima".
Il "Panta Rei" delle opere della Turolli si ispira alla teoria filosofica di Eraclito, riferita al "Panta Rei" del mondo e dell'Universo cosmico nel loro continuo divenire evolutivo, nell'eterno fluire dei mutamenti e delle trasformazioni. Colore e materia creano un sinergico connubio e generano una tridimensionalità dello spazio sulla tela in una suggestiva dimensione di dinamismo temporale tra passato, presente, storia e memoria in cui tutto tende e si protende in un virtuale percorso esistenziale di intense riflessioni interiori e di risveglio dei sensi e delle percezioni emozionali. L'espressione stilistica della Turolli è improntata all'uso dell'elemento materico in una costante ricerca di sviluppo e definizione, con risultati di notevole impatto estetico e di straordinario contenuto sostanziale. L'essenza della sua pittura dimostra sensibilità e maturità artistica, capacità di bilanciare sintesi e forza esecutiva, libertà e costruzione, realtà e rappresentazioni rarefatte e sognanti immerse in una visione onirica, che offre all'osservatore momenti di vera poesia e autentico lirismo dell'arte. Attraverso questo sapiente ed energico lavoro si compone una narrazione ancestrale, che trasporta in un'atmosfera primordiale.
La Turolli dice "Prediligo dipingere di notte, quando il tempo scorre senza interruzioni e sembra più lungo. È fondamentale imparare ad ascoltarsi, essere accogliente verso altre realtà, che affiorano dalla testa, dal cuore, dalla pelle. Il flusso emotivo e quello pittorico sono speculari. Istinto e volontà prima, conoscenza dopo. Il corpo è totalmente coinvolto sulla tela, che è stesa a terra per essere dentro l'opera, dare forma alla materia con la propria impronta, umanizzarla con il potere suggestivo, ipnotico del colore, del segno, del tratto guidato dalle pulsioni dell'anima".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira