Anna Francesca Gutris. Nuove suggestioni
Anna Francesca Gutris, Cappelli a tinte piatte, 2013, cm.52x85
Dal 18 June 2014 al 29 June 2014
Milano
Luogo: Spazio Oberdan
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 2
Orari: da martedì a domenica 10-22; lunedì 10-19
Enti promotori:
- Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 77406302
E-Mail info: p.merisio@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura
Si tiene a Milano, nel Foyer di Spazio Oberdan, dal 19 al 29 giugno prossimi, la mostra “Nuove Suggestioni” di Anna Francesca Gutris, promossa dalla Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura.
Anna Francesca Gutris, è nata a Milano. Nel 1980 si diploma con medaglia d’argento all’Accademia di Arti Applicate di Milano. Inizia la sua attività nel campo del design creando marchi e loghi per diverse aziende e contemporaneamente frequenta la Bottega Delle Arti del Maestro Maiotti. Nel 1990 vince il 2° premio (su 16.000 concorrenti) al Concorso per la creazione della ‘Mascotte’ dei Mondiali di Calcio 1990.
La sua pittura si contraddistingue per il realismo che caratterizza le sue opere, realizzate con colori ad olio misti ad encausto stesi a spatola.
I suoi soggetti sono paesaggi, interni, oggetti (cappelli, ombrelli, scialli, guanti, scarpe) e fiori.
La critica ha sottolineato in varie occasioni la sua maestria nell’uso della spatola (Paolo Levi, Carlo Franza) e il suo grande senso del colore (Gian Piero Rabuffi, Siro Brondoni), che si estrinseca in composizioni ricche di freschezza e liricità ( Didi Cutrufo , Enzo Santanese, Sandro Serradifalco).
Ha esposto i suoi lavori in numerose Mostre Personali e Collettive in Italia, a Milano, Roma, Firenze, Pavia, Bormio, Rapallo, Ferrara, Castello di Rivoli, Castell’Arquato, Ancona, Monza, Padova, Bari, Brescia, Genova, Pordenone, Palermo, Capri e all’estero a Montecarlo, Lugano, Istanbul, Bruxelles, Stoccolma, Helsinki, Tallin, Stoccarda, Shanghai e Parigi.
Ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra i quali, ”Premio Atexpo, 1999” (Pavia), il Primo Premio all’ “Internazionale Cremona 2000”, il “Premio delle Arti 2004” per la Pittura, con giuria internazionale, (Milano), il “Premio Boè 2009” (Palermo), Il “Premio Avanguardie Artistiche 2010” ( Bruxelles).
Il suo lavoro è testimoniato nei più importanti annuari d’arte, quali Giorgio Mondadori e Leaders (ex Avanguardie Artistiche).
Con le opere esposte in questa mostra, l'artista estende la sua ricerca a nuovi soggetti, aggiungendo ai suoi temi consueti l'esplorazione del mondo floreale e delle sue innumerevoli sfumature, con risultati che colpiscono sia sotto il profilo tecnico, sia, soprattutto, per la forte suggestione poetica.
Anna Francesca Gutris, è nata a Milano. Nel 1980 si diploma con medaglia d’argento all’Accademia di Arti Applicate di Milano. Inizia la sua attività nel campo del design creando marchi e loghi per diverse aziende e contemporaneamente frequenta la Bottega Delle Arti del Maestro Maiotti. Nel 1990 vince il 2° premio (su 16.000 concorrenti) al Concorso per la creazione della ‘Mascotte’ dei Mondiali di Calcio 1990.
La sua pittura si contraddistingue per il realismo che caratterizza le sue opere, realizzate con colori ad olio misti ad encausto stesi a spatola.
I suoi soggetti sono paesaggi, interni, oggetti (cappelli, ombrelli, scialli, guanti, scarpe) e fiori.
La critica ha sottolineato in varie occasioni la sua maestria nell’uso della spatola (Paolo Levi, Carlo Franza) e il suo grande senso del colore (Gian Piero Rabuffi, Siro Brondoni), che si estrinseca in composizioni ricche di freschezza e liricità ( Didi Cutrufo , Enzo Santanese, Sandro Serradifalco).
Ha esposto i suoi lavori in numerose Mostre Personali e Collettive in Italia, a Milano, Roma, Firenze, Pavia, Bormio, Rapallo, Ferrara, Castello di Rivoli, Castell’Arquato, Ancona, Monza, Padova, Bari, Brescia, Genova, Pordenone, Palermo, Capri e all’estero a Montecarlo, Lugano, Istanbul, Bruxelles, Stoccolma, Helsinki, Tallin, Stoccarda, Shanghai e Parigi.
Ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra i quali, ”Premio Atexpo, 1999” (Pavia), il Primo Premio all’ “Internazionale Cremona 2000”, il “Premio delle Arti 2004” per la Pittura, con giuria internazionale, (Milano), il “Premio Boè 2009” (Palermo), Il “Premio Avanguardie Artistiche 2010” ( Bruxelles).
Il suo lavoro è testimoniato nei più importanti annuari d’arte, quali Giorgio Mondadori e Leaders (ex Avanguardie Artistiche).
Con le opere esposte in questa mostra, l'artista estende la sua ricerca a nuovi soggetti, aggiungendo ai suoi temi consueti l'esplorazione del mondo floreale e delle sue innumerevoli sfumature, con risultati che colpiscono sia sotto il profilo tecnico, sia, soprattutto, per la forte suggestione poetica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita