Arte da sfogliare. Simonetta Ferrante | Sara Montani

© Sara Montani
Dal 4 November 2015 al 11 November 2015
Milano
Luogo: Made4Art
Indirizzo: via Voghera 14
Orari: lunedì ore 16 - 19; martedì - venerdì ore 10 - 13 / 16 - 19; sabato su appuntamento
Curatori: Vittorio Schieroni, Elena Amodeo
Telefono per informazioni: +39.02.39813872
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it/
Lo spazio Made4Art di Milano è lieto di presentare “Arte da sfogliare”, bipersonale delle artiste Simonetta Ferrante e Sara Montani a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo. In mostra una selezione di lavori artistici realizzati sotto forma di libri dove l’incontro tra parola e arte è stato in grado di generare risultati di inaspettata poesia.
Edizioni a tirature limitate o pezzi unici, pagine che contengono incisioni, collage o interventi a mano libera, fogli rilegati artigianalmente o lasciati liberi per essere custoditi in scatole, ma anche rotoli, pieghevoli e concertine: la tipologia di opere che si è soliti definire “libro d’artista” contiene in sé un’ampia varietà di declinazioni, sfuggendo alle classificazioni nette per seguire il filo della fantasia e della creatività.
Il libro d’artista, che ha avuto il suo momento di massima fioritura con le Avanguardie storiche del Novecento e in particolare con il Futurismo, è un medium artistico che non ha perso la capacità di coinvolgere anche ai giorni nostri, nel tempo della tecnologia e del digitale, per la sua prerogativa di trasmettere emozioni e affascinare. Opere tradizionalmente pensate per una fruizione intima che instaura un rapporto personale tra l’artista che le ha create e il collezionista che le custodisce.
Simonetta Ferrante e Sara Montani offrono al visitatore della mostra una serie di libri d’artista realizzati con originalità e delicatezza presentati in un allestimento particolare, inconsueto, studiato per visualizzare al meglio questi lavori che fanno del rapporto tra pensiero e immagine la fonte della loro unicità: una grande installazione dove i libri sono sculture, dipinti, opere d’arte da sfogliare.
La mostra, con data di inaugurazione mercoledì 4 novembre, è accompagnata da un catalogo digitale che documenta la produzione artistica di Simonetta Ferrante e Sara Montani nell’ambito del libro d’artista.
Edizioni a tirature limitate o pezzi unici, pagine che contengono incisioni, collage o interventi a mano libera, fogli rilegati artigianalmente o lasciati liberi per essere custoditi in scatole, ma anche rotoli, pieghevoli e concertine: la tipologia di opere che si è soliti definire “libro d’artista” contiene in sé un’ampia varietà di declinazioni, sfuggendo alle classificazioni nette per seguire il filo della fantasia e della creatività.
Il libro d’artista, che ha avuto il suo momento di massima fioritura con le Avanguardie storiche del Novecento e in particolare con il Futurismo, è un medium artistico che non ha perso la capacità di coinvolgere anche ai giorni nostri, nel tempo della tecnologia e del digitale, per la sua prerogativa di trasmettere emozioni e affascinare. Opere tradizionalmente pensate per una fruizione intima che instaura un rapporto personale tra l’artista che le ha create e il collezionista che le custodisce.
Simonetta Ferrante e Sara Montani offrono al visitatore della mostra una serie di libri d’artista realizzati con originalità e delicatezza presentati in un allestimento particolare, inconsueto, studiato per visualizzare al meglio questi lavori che fanno del rapporto tra pensiero e immagine la fonte della loro unicità: una grande installazione dove i libri sono sculture, dipinti, opere d’arte da sfogliare.
La mostra, con data di inaugurazione mercoledì 4 novembre, è accompagnata da un catalogo digitale che documenta la produzione artistica di Simonetta Ferrante e Sara Montani nell’ambito del libro d’artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
sara montani
·
made4art
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti