Arte della scrittura: dai segni grafici alla calligrafia

Arte della scrittura: dai segni grafici alla calligrafia, Museo d'Arte e Scienza - Palazzo Bonacossa, MIlano
Dal 14 October 2014 al 9 December 2014
Milano
Luogo: Museo d'Arte e Scienza - Palazzo Bonacossa
Indirizzo: via Quintino Sella 4
Costo del biglietto: 10 € intero, 7 € studenti, gratuito per i soci
Telefono per informazioni: +39 02 72022488
E-Mail info: info@museoartescienza.com
Sito ufficiale: http://museoartescienza.com
La scrittura rende la lingua e i pensieri visibili e diverse appaiono le soluzioni di rappresentazione grafica, a seconda delle forme di pensiero e di comunicazione. I caratteri grafici come materializzazione delle parole divine, nuclei e vettori di energie cosmogoniche, rappresentazioni grafiche di oggetti concreti e idee astratte, espressione artistica, strumenti per la realizzazione spirituale, per la comunicazione con uomini e divinità o per la rivelazione divina.
Programma degli incontri:
14 ott. ore 18.30
Medu netjer, “parole divine”. I geroglifici e il loro significato
Maurizio Damiano
28 ott. ore 18.30
I segreti dell’alfabeto sacro ebraico
Cristiana Tretti
11 nov. ore 18.30
Una scrittura per immagini: gli ideogrammi come anima del popolo cinese
Giuseppina Merchionne
18 nov. ore 18.30
Giappone: la via della calligrafia
Carmen Covito
Arte della scrittura: dai segni grafici alla calligrafia 25 nov. 18.30
Devan?gar?:l’alfabeto indiano degli dèi
Cinzia Pieruccini
9 dic. ore 18.30
L’importanza della calligrafia nell’arte arabo-islamica
Ali Faraj
Programma degli incontri:
14 ott. ore 18.30
Medu netjer, “parole divine”. I geroglifici e il loro significato
Maurizio Damiano
28 ott. ore 18.30
I segreti dell’alfabeto sacro ebraico
Cristiana Tretti
11 nov. ore 18.30
Una scrittura per immagini: gli ideogrammi come anima del popolo cinese
Giuseppina Merchionne
18 nov. ore 18.30
Giappone: la via della calligrafia
Carmen Covito
Arte della scrittura: dai segni grafici alla calligrafia 25 nov. 18.30
Devan?gar?:l’alfabeto indiano degli dèi
Cinzia Pieruccini
9 dic. ore 18.30
L’importanza della calligrafia nell’arte arabo-islamica
Ali Faraj
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito