Ciclo di incontri sulle mostre di Gianfranco Baruchello e John Latham

John Latham: Great Noit. Opere 1955–1998, Triennale di Milano
Dal 15 February 2015 al 15 February 2015
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: h 18.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: rsvp@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
La Triennale di Milano propone un ciclo di incontri sulle tematiche che accomunano le due mostre.
Il secondo appuntamento sarà domenica 15 febbraio alle ore 18:30
Gli incontri saranno preceduti da una visita guidata alle mostre con Alessandro Rabottini alle 17.30.
Domenica 15 febbraio ore 18:30
Questo secondo incontro vedrà la partecipazione di:
Barbara Casavecchia, critica d'arte, Contributing Editor di frieze magazine e Co-Curatrice All'Aperto, Fondazione Zegna
Elena Di Raddo, Ricercatore di storia dell'arte contemporanea, Università Cattolica del Sacro Cuore
Marco Scotini, critico d'arte, curatore e Direttore Dipartimento
Arti Visive NABA - Nuova Accademia di Belle Arti
Introduce e modera: Alessandro Rabottini, curatore delle mostre e Curator at Large, Museo Madre, Napoli
Intorno al ruolo sociale dell'artista
Gianfranco Baruchello e John Latham hanno esplorato, attraverso pratiche artistiche radicalmente differenti, la possibilità che l'arte visiva diventi il terreno di incontro e di confronto tra le discipline e i saperi. La politica, la scienza, la religione e la filosofia diventano, nel loro lavoro, campi di un'indagine critica che, attraverso gli strumenti dell'arte visiva, interroga gli impliciti ideologici di ciascun sistema di conoscenza.
Gli incontri sono a ingresso libero
La visita guidata sarà inclusa nel prezzo del biglietto delle mostre
Il biglietto ha un costo di 8 euro e consente l’accesso alle due mostre
Per partecipare è necessario inviare una mail a rsvp@triennale.org
Il secondo appuntamento sarà domenica 15 febbraio alle ore 18:30
Gli incontri saranno preceduti da una visita guidata alle mostre con Alessandro Rabottini alle 17.30.
Domenica 15 febbraio ore 18:30
Questo secondo incontro vedrà la partecipazione di:
Barbara Casavecchia, critica d'arte, Contributing Editor di frieze magazine e Co-Curatrice All'Aperto, Fondazione Zegna
Elena Di Raddo, Ricercatore di storia dell'arte contemporanea, Università Cattolica del Sacro Cuore
Marco Scotini, critico d'arte, curatore e Direttore Dipartimento
Arti Visive NABA - Nuova Accademia di Belle Arti
Introduce e modera: Alessandro Rabottini, curatore delle mostre e Curator at Large, Museo Madre, Napoli
Intorno al ruolo sociale dell'artista
Gianfranco Baruchello e John Latham hanno esplorato, attraverso pratiche artistiche radicalmente differenti, la possibilità che l'arte visiva diventi il terreno di incontro e di confronto tra le discipline e i saperi. La politica, la scienza, la religione e la filosofia diventano, nel loro lavoro, campi di un'indagine critica che, attraverso gli strumenti dell'arte visiva, interroga gli impliciti ideologici di ciascun sistema di conoscenza.
Gli incontri sono a ingresso libero
La visita guidata sarà inclusa nel prezzo del biglietto delle mostre
Il biglietto ha un costo di 8 euro e consente l’accesso alle due mostre
Per partecipare è necessario inviare una mail a rsvp@triennale.org
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira