Creatività Artigiana

Creatività Artigiana, Palazzo Giureconsulti, Milano
Dal 12 December 2014 al 14 December 2014
Milano
Luogo: Palazzo Giureconsulti
Indirizzo: piazza dei Mercanti 2
Enti promotori:
- Associazione culturale e artistica Iperbole
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 85155873
E-Mail info: info@eventi-doc.it
Sito ufficiale: http://www.palazzogiureconsulti.it
“Creatività Artigiana” è un evento creato per valorizzare e promuovere l’Artigianato Artistico Italiano ad italiani e stranieri. La location pensata per questa mostra è la prestigiosa sede all’interno di Palazzo Giureconsulti nel cuore di Milano, pronta per accogliere le originali produzioni di numerosi ed interessanti artigiani artisti italiani, provenienti da numerose Regioni Italiane. Dalla Lombardia, alla Liguria, dall’Emilia Romagna alla Sardegna, dalla Toscana alla Sicilia, l’evento “Creatività Artigiana” presenterà anche le nuove collezioni moda invernali, in lana, canapa, feltro e le nuove linee di tendenza di oreficeria e gioielleria.
Citiamo ad esempio Paolo Tartarini e Livia Ganini provenienti dallo storico villaggio di artisti di Bussana Vecchia, sopra Sanremo, che proporranno al pubblico le loro “Terre nude”, ceramiche che portano il segno del fuoco e delle mani che le hanno foggiate, alla ricerca di un filo conduttore tra manualità, tipo di cottura “primitiva” e forma contemporanea… i piccoli gioielli, ovvero spille, orecchini, collane in vetro o ceramica ideate, modellate e dipinte a mano di Eleonora Ghilardi di Lodi. Saranno presenti, altresì, Angela Aruta e Simona Maltagliati di Milano; Aruta fin da giovanissima ha scoperto la passione per il disegno che nel corso degli anni ha perseguito approfondendo la conoscenza di tutte le tecniche pittoriche, sia come autodidatta sia frequentando corsi specialistici di pittura. «Mi sono cimentata anche in tecniche alternative come la pittura a freddo e la pittura sottovetro con acrilici, creando piatti artistici originali del tutto differenti dal decoupage – racconta Aruta - La tendenza nei miei lavori è prevalentemente figurativa. Provo un’attrazione speciale per i piccoli scorci e per i borghi antichi. Ricerco le immagini della Vecchia Milano che amo dipingere con inchiostri di China sia in bianco e nero che a colori». Simona Maltagliati ha sempre prediletto il disegno a china, utilizzando nel contempo anche matite e carboncino ma da qualche anno si è avvicinata anche alla tecnica dell’acquerello. Ha già esposto presso il Museo a Casasco Val d’Intelvi, l’Associazione Amici del Quadrato e a Villa Scheibler in Milano.
“Creatività Artigiana” è un evento promosso da Associazione culturale e artistica Iperbole ed organizzato in collaborazione con Eventi doc di Myriam Vallegra, con la quale organizza annualmente numerosi eventi per la promozione dell’artigianato artistico patrocinati da Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano ed altri Comuni.
Citiamo ad esempio Paolo Tartarini e Livia Ganini provenienti dallo storico villaggio di artisti di Bussana Vecchia, sopra Sanremo, che proporranno al pubblico le loro “Terre nude”, ceramiche che portano il segno del fuoco e delle mani che le hanno foggiate, alla ricerca di un filo conduttore tra manualità, tipo di cottura “primitiva” e forma contemporanea… i piccoli gioielli, ovvero spille, orecchini, collane in vetro o ceramica ideate, modellate e dipinte a mano di Eleonora Ghilardi di Lodi. Saranno presenti, altresì, Angela Aruta e Simona Maltagliati di Milano; Aruta fin da giovanissima ha scoperto la passione per il disegno che nel corso degli anni ha perseguito approfondendo la conoscenza di tutte le tecniche pittoriche, sia come autodidatta sia frequentando corsi specialistici di pittura. «Mi sono cimentata anche in tecniche alternative come la pittura a freddo e la pittura sottovetro con acrilici, creando piatti artistici originali del tutto differenti dal decoupage – racconta Aruta - La tendenza nei miei lavori è prevalentemente figurativa. Provo un’attrazione speciale per i piccoli scorci e per i borghi antichi. Ricerco le immagini della Vecchia Milano che amo dipingere con inchiostri di China sia in bianco e nero che a colori». Simona Maltagliati ha sempre prediletto il disegno a china, utilizzando nel contempo anche matite e carboncino ma da qualche anno si è avvicinata anche alla tecnica dell’acquerello. Ha già esposto presso il Museo a Casasco Val d’Intelvi, l’Associazione Amici del Quadrato e a Villa Scheibler in Milano.
“Creatività Artigiana” è un evento promosso da Associazione culturale e artistica Iperbole ed organizzato in collaborazione con Eventi doc di Myriam Vallegra, con la quale organizza annualmente numerosi eventi per la promozione dell’artigianato artistico patrocinati da Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano ed altri Comuni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica