Design e filosofia in dialogo. Gli orizzonti di una nuova estetica della produttività

Design e filosofia in dialogo. Gli orizzonti di una nuova estetica della produttività
Dal 28 April 2014 al 28 April 2014
Milano
Luogo: IED - Istituto Europeo di Design
Indirizzo: via Sciesa 4
Telefono per informazioni: +39 02 36755700
E-Mail info: info@rivolidue.org
Sito ufficiale: http://www.rivolidue.org
Lunedì 28 aprile 2014, alle ore 18.30, nell’Aula Magna dello IED a Milano, la Fondazione Rivolidue, in collaborazione con Misiad_Milano si Autoproduce Design e l’Istituto Europeo di Design, organizza un incontro tra due voci autorevoli del design e della filosofia: Alessandro Mendini, Architetto, Designer e Artista, ed Elio Franzini, docente ordinario di Estetica all’Università degli Studi di Milano; modera Giancarlo Lacchin, cattedra di Estetica all’Università degli Studi di Milano.
Sarà un momento di riflessione che fa seguito alla mostra MAD, Material Art Design in corso fino al 26 aprile negli spazi di Rivolidue a Milano (via Rivoli 2), e che presentava due artisti (Bertozzi & Casoni e Loris Cecchini) e due designer (Marzio Rusconi Clerici Guido Garotti) in dialogo sull’interpretazione dei materiali, come la ceramica e la plastica (pvc, polimeri, e altro), utilizzati per realizzare le loro opere.
Il tema della serata verterà sulla possibilità di coniugare riflessione estetica, esperienza visiva del prodotto artistico e aspetto produttivo, offrendo una panoramica sulla direzione attuale del Design, le sue implicazioni con la creatività, e la sua influenza sulla dimensione estetica della realtà.
Interverranno
Alessandro MENDINI - Architetto, Designer, Artista
Elio FRANZINI – Docente Ordinario di Estetica all’Università degli Studi di Milano
Sarà un momento di riflessione che fa seguito alla mostra MAD, Material Art Design in corso fino al 26 aprile negli spazi di Rivolidue a Milano (via Rivoli 2), e che presentava due artisti (Bertozzi & Casoni e Loris Cecchini) e due designer (Marzio Rusconi Clerici Guido Garotti) in dialogo sull’interpretazione dei materiali, come la ceramica e la plastica (pvc, polimeri, e altro), utilizzati per realizzare le loro opere.
Il tema della serata verterà sulla possibilità di coniugare riflessione estetica, esperienza visiva del prodotto artistico e aspetto produttivo, offrendo una panoramica sulla direzione attuale del Design, le sue implicazioni con la creatività, e la sua influenza sulla dimensione estetica della realtà.
Interverranno
Alessandro MENDINI - Architetto, Designer, Artista
Elio FRANZINI – Docente Ordinario di Estetica all’Università degli Studi di Milano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito