Devid Rotasperti. Evanescenze Nordiche

Devid Rotasperti. Evanescenze Nordiche, M4A - Made4Art, Milano
Dal 30 September 2014 al 14 October 2014
Milano
Luogo: M4A - Made4Art
Indirizzo: via Voghera 14
Orari: da martedì a venerdì 10-13 / 16-19; lunedì e sabato 16-19
Curatori: Elena Amodeo, Vittorio Schieroni
Enti promotori:
- MACI - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani
- VisitFaroeIslands - Organizzazione turistica ufficiale delle Isole Faroe
- VisitDenmark - Organizzazione turistica ufficiale della Danimarca
Telefono per informazioni: +39 02 39813872
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it/
Lo spazio Made4Art di Milano partecipa alla Decima Edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani con una personale dell’artista e fotografo Devid Rotasperti (Bergamo, 1973) presentando una selezione di lavori inediti rappresentativi della sua recente produzione artistica.
Purezza, lievità, giochi di luce, natura incontaminata. Le eteree figure femminili ritratte da Rotasperti in candidi abiti da sposa trovano la loro ideale ambientazione negli intatti paesaggi delle Isole Faroe, arcipelago danese nel nord dell’Oceano Atlantico tra Scozia, Norvegia e Islanda: presenze a cavallo tra realtà e sogno, visioni oniriche catturate dall’obiettivo. Immagini che sfuggono a ogni riferimento spaziotemporale, dove il soggetto e il contesto non conoscono nette linee di demarcazione, ma finiscono per dissolversi o fondersi, intrecciandosi indissolubilmente.
Evanescenze Nordiche, a cura di Elena Amodeo e Vittorio Schieroni, è una mostra elegante e poetica, dalla forte componente estetica, con opere nelle quali sono evidenti i richiami alle leggende e ai miti nordici, immergendo l’osservatore in luoghi che gli antichi ritenevano popolati di creature magiche e soprannaturali. Le atmosfere sospese per la densa nebbia, per l’acqua delle cascate o per la luce abbagliante del Nord sono uno degli elementi ricorrenti nella produzione artistica di Rotasperti, spazi naturali nei quali si muovono le sue figure femminili, che vanno gradualmente a confondersi con essi in un’unione armonica, dove l’elemento individuale confluisce nel tutto.
La Personale di Devid Rotasperti, con data di inaugurazione martedì 30 settembre alle ore 18.30, sarà visitabile fino al 14 ottobre. Sabato 11 ottobre, in occasione della Decima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, si terrà presso la sede di Made4Art uno special cocktail con l’artista dalle ore 18; durante la serata verrà presentata un’installazione artistica di abiti e tessuti in collaborazione con il brand Domo Adami.
Devid Rotasperti nasce a Bergamo il 13 settembre 1973. Si avvicina alla fotografia durante un viaggio di tre mesi in Europa, quando cattura in immagini emozionali i volti e i dettagli di terre incantevoli. Tornato in Italia, frequenta un corso di reportage presso l’Accademia John Kaverdash di Milano e decide di dedicarsi completamente alla fotografia. I suoi scatti sono pubblicati sulle pagine di importanti riviste del Wedding e, nel 2012, entra a far parte della WPJA - The Wedding Photojournalist Association. L’ispirazione artistica arriva nel 2014 in occasione di un viaggio alle Isole Faroe in collaborazione con VisitFaroeIslands. Immerso in una nebbia corposa o accanto a una cascata, Devid fotografa la leggerezza e l’evanescenza di una figura vestita da sposa, con un morbido velo tra le mani. Un contrasto concreto tra poesia e natura selvaggia.
Purezza, lievità, giochi di luce, natura incontaminata. Le eteree figure femminili ritratte da Rotasperti in candidi abiti da sposa trovano la loro ideale ambientazione negli intatti paesaggi delle Isole Faroe, arcipelago danese nel nord dell’Oceano Atlantico tra Scozia, Norvegia e Islanda: presenze a cavallo tra realtà e sogno, visioni oniriche catturate dall’obiettivo. Immagini che sfuggono a ogni riferimento spaziotemporale, dove il soggetto e il contesto non conoscono nette linee di demarcazione, ma finiscono per dissolversi o fondersi, intrecciandosi indissolubilmente.
Evanescenze Nordiche, a cura di Elena Amodeo e Vittorio Schieroni, è una mostra elegante e poetica, dalla forte componente estetica, con opere nelle quali sono evidenti i richiami alle leggende e ai miti nordici, immergendo l’osservatore in luoghi che gli antichi ritenevano popolati di creature magiche e soprannaturali. Le atmosfere sospese per la densa nebbia, per l’acqua delle cascate o per la luce abbagliante del Nord sono uno degli elementi ricorrenti nella produzione artistica di Rotasperti, spazi naturali nei quali si muovono le sue figure femminili, che vanno gradualmente a confondersi con essi in un’unione armonica, dove l’elemento individuale confluisce nel tutto.
La Personale di Devid Rotasperti, con data di inaugurazione martedì 30 settembre alle ore 18.30, sarà visitabile fino al 14 ottobre. Sabato 11 ottobre, in occasione della Decima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, si terrà presso la sede di Made4Art uno special cocktail con l’artista dalle ore 18; durante la serata verrà presentata un’installazione artistica di abiti e tessuti in collaborazione con il brand Domo Adami.
Devid Rotasperti nasce a Bergamo il 13 settembre 1973. Si avvicina alla fotografia durante un viaggio di tre mesi in Europa, quando cattura in immagini emozionali i volti e i dettagli di terre incantevoli. Tornato in Italia, frequenta un corso di reportage presso l’Accademia John Kaverdash di Milano e decide di dedicarsi completamente alla fotografia. I suoi scatti sono pubblicati sulle pagine di importanti riviste del Wedding e, nel 2012, entra a far parte della WPJA - The Wedding Photojournalist Association. L’ispirazione artistica arriva nel 2014 in occasione di un viaggio alle Isole Faroe in collaborazione con VisitFaroeIslands. Immerso in una nebbia corposa o accanto a una cascata, Devid fotografa la leggerezza e l’evanescenza di una figura vestita da sposa, con un morbido velo tra le mani. Un contrasto concreto tra poesia e natura selvaggia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica