E il topo Red Letter Home Edition

E il topo Red Letter Home Edition, Palazzo Isimbardi, Milano
Dal 24 June 2014 al 24 June 2014
Milano
Luogo: Palazzo Isimbardi
Indirizzo: corso Monforte 35
Curatori: Mattia Barbieri
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 77406379
E-Mail info: info@eiltopo.org
Sito ufficiale: http://www.eiltopo.org
Martedì 24 Giugno 2014, dalle ore 16.00 alle 24.00, presso Palazzo Isimbardi a Milano, si terrà la mostra “E il topo Red Letter Home Edition”, progetto espositivo a cura di Mattia Barbieri e ideato con la collaborazione di Francesco Fossati e Monica Mazzone.
L’intervento si sviluppa intorno alle recenti edizioni della storica rivista d’artista E IL TOPO, le Red Letter Edition, che, stampate esclusivamente in rosso e nate nel 2012 parallelamente all’attività del magazine, contengono testi redatti da artisti e pertanto concepiti come opere d’arte autonome, ad oggi con i contributi di John Lurie, Steve Piccolo e Aldo Spoldi.
Attenendosi all’idea cromatica delle edizioni “rosse”, per la sede istituzionale della Provincia di Milano, nel cuore della Città, è stato ideato un apparato espositivo che propone l’alterazione percettiva dei lavori esposti mediante l’utilizzo di dispositivi luminosi e climatici.
Nello specifico, l’ambiente sarà illuminato con luci al neon rosse, un ventilatore farà svolazzare le pagine delle riviste disposte sui tavoli insieme con gli elaborati degli artisti e un televisore trasmetterà, da un angolo della sala, un’opera audio-video; inoltre, sarà distribuita al pubblico a titolo gratuito copia del manifesto appartenente al movimento artistico di “E IL TOPO”.
Gli artisti partecipanti, membri della redazione della rivista, sono: Mattia Barbieri, Francesco Fossati, Debora Hirsch, Francesco Locatelli, Monica Mazzone, Luca Pozzi, Aldo Spoldi e Vedovamazzei.
L’intervento si sviluppa intorno alle recenti edizioni della storica rivista d’artista E IL TOPO, le Red Letter Edition, che, stampate esclusivamente in rosso e nate nel 2012 parallelamente all’attività del magazine, contengono testi redatti da artisti e pertanto concepiti come opere d’arte autonome, ad oggi con i contributi di John Lurie, Steve Piccolo e Aldo Spoldi.
Attenendosi all’idea cromatica delle edizioni “rosse”, per la sede istituzionale della Provincia di Milano, nel cuore della Città, è stato ideato un apparato espositivo che propone l’alterazione percettiva dei lavori esposti mediante l’utilizzo di dispositivi luminosi e climatici.
Nello specifico, l’ambiente sarà illuminato con luci al neon rosse, un ventilatore farà svolazzare le pagine delle riviste disposte sui tavoli insieme con gli elaborati degli artisti e un televisore trasmetterà, da un angolo della sala, un’opera audio-video; inoltre, sarà distribuita al pubblico a titolo gratuito copia del manifesto appartenente al movimento artistico di “E IL TOPO”.
Gli artisti partecipanti, membri della redazione della rivista, sono: Mattia Barbieri, Francesco Fossati, Debora Hirsch, Francesco Locatelli, Monica Mazzone, Luca Pozzi, Aldo Spoldi e Vedovamazzei.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
vedovamazzei
·
palazzo isimbardi
·
luca pozzi
·
mattia barbieri
·
francesco fossati
·
francesco locatelli
·
aldo spoldi
·
debora hirsch
·
monica mazzone
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira