Gianni Bolis o la doppia verità delle icone

Saletta Reale della Stazione, Monza
Dal 3 March 2014 al 16 March 2014
Monza | Milano
Luogo: Saletta Reale della Stazione
Indirizzo: via Arosio
Orari: da martedì a sabato 15-18 e su appuntamento
Curatori: Alberto Crespi
Telefono per informazioni: +39 039 2006576
E-Mail info: info@amicimuseimonza.it
Sito ufficiale: http://www.amicimuseimonza.it
Gianni Bolis è nato a Calolziocorte presso Lecco nel 1946. Pittore e affreschista è noto per la qualità del suo disegno.
Il curriculum espositivo principia nel 1977 alla Galleria Visconti di Lecco. Espone nel 1983 al Palazzo Grandi Ufficiali, Torino; nel 1986 nella Sala del Granaio del Duomo di Monza, con interventi di Gianfranco Ravasi e Alberto Crespi; nel 1987 alla Galleria Montrasio, Monza; nel 1997 alla Biblioteca Civica di Olginate; nel 1998 esegue un affresco alla cappella del C.S.M. di Bosisio Parini con scene dell’Annunciazione, della
Crocifissione e della Risurrezione; nel 2000 espone un ciclo di lavori a china dedicati a Don Milani alla Casa del Parini, Bosisio Parini; nel 2001 espone presso Il Libraio, Mendrisio. Ha eseguito affreschi per i comuni di Santhià, Chiaverano, Bioglio e alla Bonda (Biella), Trivero, Cavaglià, Cerione, Salussola.
Espone a Calolziocorte al Monastero del Lavello nel 2005. Nel 2006 alla Casa Giacobbe in Magenta, al Castello di Sorci in Anghiari e di nuovo a Mendrisio. Nel 2007 alla biblioteca civica di Pontida. Personale alla Galleria Stellanove di Mendrisio nel 2009. Nel 2010 torna al monastero del Lavello a Calolziocorte; è invitato ad esporre al Museo dell’Opera del Duomo di Prato, Chiostro delle Domenicane a Pratovecchio (Arezzo) e allestisce un’ampia personale a Villa Monastero a Varenna.
Ha lavorato come illustratore per varie pubblicazioni: per la casa editrice Flussi ha illustrato il racconto “Qui si dorme mica” di Laura Pariani; inoltre “Poesie di Saffo” (traduzione di Gigi Cortesi), “Mariuccia” di Franco Loi, “Poesie di Marina Cvetaeva” (traduzione di Piero Marelli), “Ruota degli esposti” di Fabiano Alborghetti, “Chiarie” di Giancarlo Consonni. Ha accompagnato con disegni alcuni testi di Alberto Casiraghi, Giancarlo Consonni, Gigi Cortesi, Roberto Dossi, Massimo Lippi, Franco Loi, Piero Marelli, Alda Merini, Mauro Paolocci, Fabio Pusterla, David Maria Turoldo, Fabio Varese, e altri, per la casa editrice Pulcinoelefante. L’artista è in amicizia con noti scrittori e poeti italiani e stranieri.
Per la Conferenza Episcopale Italiana ha illustrato due tavole per i nuovi Lezionari.
Da alcuni anni Gianni Bolis si esprime elettivamente con il disegno a china in fogli anche di grande formato sulle tematiche ormai ben note dei preti, dei cimiteri, della stanza di don Milani, delle figure malate, dei frutti e dei girasoli, con caratteristico senso della misura nel difficile rapporto tra esigenze del dramma e pacificazione della visione. Licenzia i propri lavori con ritmo lentissimo e tiene a centellinare le apparizioni in pubblico dando prova di significativa libertà da ogni vincolo mercantile.
Il curriculum espositivo principia nel 1977 alla Galleria Visconti di Lecco. Espone nel 1983 al Palazzo Grandi Ufficiali, Torino; nel 1986 nella Sala del Granaio del Duomo di Monza, con interventi di Gianfranco Ravasi e Alberto Crespi; nel 1987 alla Galleria Montrasio, Monza; nel 1997 alla Biblioteca Civica di Olginate; nel 1998 esegue un affresco alla cappella del C.S.M. di Bosisio Parini con scene dell’Annunciazione, della
Crocifissione e della Risurrezione; nel 2000 espone un ciclo di lavori a china dedicati a Don Milani alla Casa del Parini, Bosisio Parini; nel 2001 espone presso Il Libraio, Mendrisio. Ha eseguito affreschi per i comuni di Santhià, Chiaverano, Bioglio e alla Bonda (Biella), Trivero, Cavaglià, Cerione, Salussola.
Espone a Calolziocorte al Monastero del Lavello nel 2005. Nel 2006 alla Casa Giacobbe in Magenta, al Castello di Sorci in Anghiari e di nuovo a Mendrisio. Nel 2007 alla biblioteca civica di Pontida. Personale alla Galleria Stellanove di Mendrisio nel 2009. Nel 2010 torna al monastero del Lavello a Calolziocorte; è invitato ad esporre al Museo dell’Opera del Duomo di Prato, Chiostro delle Domenicane a Pratovecchio (Arezzo) e allestisce un’ampia personale a Villa Monastero a Varenna.
Ha lavorato come illustratore per varie pubblicazioni: per la casa editrice Flussi ha illustrato il racconto “Qui si dorme mica” di Laura Pariani; inoltre “Poesie di Saffo” (traduzione di Gigi Cortesi), “Mariuccia” di Franco Loi, “Poesie di Marina Cvetaeva” (traduzione di Piero Marelli), “Ruota degli esposti” di Fabiano Alborghetti, “Chiarie” di Giancarlo Consonni. Ha accompagnato con disegni alcuni testi di Alberto Casiraghi, Giancarlo Consonni, Gigi Cortesi, Roberto Dossi, Massimo Lippi, Franco Loi, Piero Marelli, Alda Merini, Mauro Paolocci, Fabio Pusterla, David Maria Turoldo, Fabio Varese, e altri, per la casa editrice Pulcinoelefante. L’artista è in amicizia con noti scrittori e poeti italiani e stranieri.
Per la Conferenza Episcopale Italiana ha illustrato due tavole per i nuovi Lezionari.
Da alcuni anni Gianni Bolis si esprime elettivamente con il disegno a china in fogli anche di grande formato sulle tematiche ormai ben note dei preti, dei cimiteri, della stanza di don Milani, delle figure malate, dei frutti e dei girasoli, con caratteristico senso della misura nel difficile rapporto tra esigenze del dramma e pacificazione della visione. Licenzia i propri lavori con ritmo lentissimo e tiene a centellinare le apparizioni in pubblico dando prova di significativa libertà da ogni vincolo mercantile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska