Gianni Maffi. Vedute italiane 2008/2013

Gianni Maffi. Vedute italiane 2008/2013, Galleria Pinxi New Art, Milano
Dal 28 May 2014 al 14 June 2014
Milano
Luogo: Galleria Pinxi New Art
Indirizzo: via Svona 61
Orari: da lunedì a sabato 16-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 338 9210176
E-Mail info: info.pinxi@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.pinxi.it
Gianni Maffi è un autore consolidato che ha sempre privilegiato il paesaggio praticato in varie forme, da quella di impostazione classica in suggestivo bianco e nero a varie sperimentazioni con l’uso della distorsione o della duplicazione artificiale dell’immagine che replica se stessa come in uno specchio, all’uso di colori fortemente connotati da situazioni di luci artificiali estreme. […] […] Vedute italiane è un progetto complesso che vede l’autore impegnato su più fronti dal punto di vista dei paesaggi indagati ma unificati dallo strumento formale: l’elemento espressivo – nuovo nella ricerca di Maffi − si avvale di un colore parzialmente desaturato in bilico tra bianco e nero e colore che fa prevalere, a seconda del soggetto, l’uno o l’altro aspetto delle due scelte cromatiche della fotografia. Il risultato è di grande intensità e risponde alle esigenze di una ricerca impegnata – sul piano formale − a scandagliare e verificare le tante possibilità che i più recenti sistemi di acquisizione, post-produzione e stampa offrono al fotografo interessato non a sterili e inutili esperimenti formali ma a una seria elaborazione di strumenti espressivi che rispondano alle esigenze di descrivere rinnovando il linguaggio, adeguandolo alle necessità del progetto. Le fotografie di questi lavori – sia che descrivano paesaggi marini dove l’elemento principale, il mare, resta sullo sfondo, sia le riprese effettuate in luoghi solitari di montagna che in quelli postmoderni metropolitani – hanno come comune denominatore un senso di malinconica solitudine dove la presenza dell’uomo è forte, evidenziata da segni, tracce, edifici e manufatti: tutti testimonianza delle profonde trasformazioni operate dall’uomo sulla terra e accennate o svelate da Maffi in immagini di intenso rigore formale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito