Giuseppe Verdi e i pittori della musica. Cento anni di editoria musicale negli spartiti illustrati (1840-1940)
Giuseppe Verdi e i pittori della musica. Cento anni di editoria musicale negli spartiti illustrati (1840-1940)
Dal 4 October 2013 al 6 November 2013
Milano
Luogo: Biblioteca Nazionale Braidense
Indirizzo: via Brera
Orari: da lunedì a sabato 9.30-13.30
Curatori: Stefano Liberati
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 86460907
E-Mail info: b-bra.comunicazione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.braidense.it
Un evento culturale formidabile apre la campagna d’autunno 2013 della Biblioteca Braidense.
La collaborazione con l’Accademia Nazionale d’Arte Antica e Moderna e con l’Unione Europea Esperti d’Arte insieme al riconoscimento dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, fanno da cornice a due importanti iniziative a cui la Biblioteca Nazionale Braidense ha il piacere di invitarvi.
Dal 4 ottobre al 6 novembre, presso la sala Maria Teresa sarà possibile visitare dalle 9,30 alle 13,30 la mostra: Verdi e i pittori della musica. Nella giornata di apertura, in concomitanza con la mostra, sarà proiettato il video dell’esecuzione dell’Inno Popolare ovvero della prima e sconosciuta edizione della composizione di Giuseppe Verdi, presentato dal Maestro Antonello Palazzolo.
L’Accademia Nazionale d’Arte Antica e Moderna ha ripubblicato per la prima volta in edizione anastatica questa rara partitura con un commento storico-critico che sarà presentato il 3 ottobre dal Maestro.
La mostra sarà ricca di spartiti e copertine illustrate non solo di Giuseppe Verdi, ma anche delle copertine originali di opere diBellini, Leoncavallo, Puccini, Rossini e molti altri musicisti italiani e stranieri. Dei veri capolavori illustrati da artisti del calibro diGustave Doré, Honoré Daumier, Henri Toulouse-Lautrec, Pierre Bonnard, René Magritte, Eugène Grasset, Théophile Alexander Steinlen, Alfons Mucha, Pablo Picasso, Salvador Dalì, e dai futuristi Dottori, Balla e Boccioni.
La collaborazione con l’Accademia Nazionale d’Arte Antica e Moderna e con l’Unione Europea Esperti d’Arte insieme al riconoscimento dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, fanno da cornice a due importanti iniziative a cui la Biblioteca Nazionale Braidense ha il piacere di invitarvi.
Dal 4 ottobre al 6 novembre, presso la sala Maria Teresa sarà possibile visitare dalle 9,30 alle 13,30 la mostra: Verdi e i pittori della musica. Nella giornata di apertura, in concomitanza con la mostra, sarà proiettato il video dell’esecuzione dell’Inno Popolare ovvero della prima e sconosciuta edizione della composizione di Giuseppe Verdi, presentato dal Maestro Antonello Palazzolo.
L’Accademia Nazionale d’Arte Antica e Moderna ha ripubblicato per la prima volta in edizione anastatica questa rara partitura con un commento storico-critico che sarà presentato il 3 ottobre dal Maestro.
La mostra sarà ricca di spartiti e copertine illustrate non solo di Giuseppe Verdi, ma anche delle copertine originali di opere diBellini, Leoncavallo, Puccini, Rossini e molti altri musicisti italiani e stranieri. Dei veri capolavori illustrati da artisti del calibro diGustave Doré, Honoré Daumier, Henri Toulouse-Lautrec, Pierre Bonnard, René Magritte, Eugène Grasset, Théophile Alexander Steinlen, Alfons Mucha, Pablo Picasso, Salvador Dalì, e dai futuristi Dottori, Balla e Boccioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita