Green Island 2014. Landscaping. Dutch Design for a new city garden

Green Island 2014. Landscaping. Dutch Design for a new city garden
Dal 8 April 2014 al 13 April 2014
Milano
Luogo: Stazione Garibaldi
Indirizzo: piazza Sigmund Freud 1
Orari: 10-20
Telefono per informazioni: +39 02 6071623
E-Mail info: press@amaze.it
Sito ufficiale: http://www.amaze.it
Il laboratorio di produzione e diffusione culturale aMAZElab, attivo da oltre un decennio con progetti inerenti l’arte pubblica e temi improntati alla sostenibilità e al verde urbano, presenta il progetto Green Island 2014. Landscaping: Dutch Design for a new city garden. Un programma ispirato al virtuoso modello olandese che vuole diffondere nuovo concetto di verde urbano.
Green Island 2014. Landscaping. Dutch Design for a new city garden partirà dall’Isola/Porta Garibaldi, quartiere storico, che ora occupa un posto centrale nella nuova trasformazione urbana, per poi espandersi alla conquista di tutta la città attraverso un percorso tutt’altro che casuale. Per rimarcare che il verde è l’indiscusso protagonista del progetto, lo sviluppo del tracciato avviene su una ipotetica “green line” che segue il percorso della linea 2 (verde) della metropolitana di Milano, da Porta Garibaldi a Porta Genova al centro storico della città con la fermata Sant’Ambrogio.
La realtà urbana di Milano verrà reinterpretata: l’idea è quella di mostrare un nuovo concetto di socialità urbana, attraverso un design innovativo di parchi, giardini e spazi pubblici sulle orme del noto paesaggista olandese Piet Oudolf. Dunque una città nuova vista e percepita come luogo piacevole in cui vivere. Attraverso interventi diretti sul territorio, uniti a mostre, esposizioni e biketours, il progetto intende offrire uno stimolo alla progettazione del paesaggio urbano per riportare la città a misura d’uomo, un luogo votato alla socialità e all’incontro.
Esiste anche una insospettabile Milano, fatta di giardini segreti che apriranno le loro porte a Green Island 2014 ‘Landscaping’; per la loro scoperta sono previste visite guidate e laboratori con botanici, designers e apicoltori, in collaborazione con l’organizzazione ‘5VIE’/Giardino del Terraggio.
Nell’operoso disegno per rinnovare il concetto di ‘urban garden’ anche un’iniziativa sulla biodiversità, che coniuga design ed eco-sistema; sarà proposto un progetto inedito del gruppo Bee Collective, collettivo di giovani apicoltori e designer olandesi alla ricerca di nuovi modi per attirare e stimolare l’apicoltura negli ambienti urbani.
Green Island è realizzato in collaborazione con Ambasciata e Consolato olandesi.
Green Island 2014. Landscaping. Dutch Design for a new city garden partirà dall’Isola/Porta Garibaldi, quartiere storico, che ora occupa un posto centrale nella nuova trasformazione urbana, per poi espandersi alla conquista di tutta la città attraverso un percorso tutt’altro che casuale. Per rimarcare che il verde è l’indiscusso protagonista del progetto, lo sviluppo del tracciato avviene su una ipotetica “green line” che segue il percorso della linea 2 (verde) della metropolitana di Milano, da Porta Garibaldi a Porta Genova al centro storico della città con la fermata Sant’Ambrogio.
La realtà urbana di Milano verrà reinterpretata: l’idea è quella di mostrare un nuovo concetto di socialità urbana, attraverso un design innovativo di parchi, giardini e spazi pubblici sulle orme del noto paesaggista olandese Piet Oudolf. Dunque una città nuova vista e percepita come luogo piacevole in cui vivere. Attraverso interventi diretti sul territorio, uniti a mostre, esposizioni e biketours, il progetto intende offrire uno stimolo alla progettazione del paesaggio urbano per riportare la città a misura d’uomo, un luogo votato alla socialità e all’incontro.
Esiste anche una insospettabile Milano, fatta di giardini segreti che apriranno le loro porte a Green Island 2014 ‘Landscaping’; per la loro scoperta sono previste visite guidate e laboratori con botanici, designers e apicoltori, in collaborazione con l’organizzazione ‘5VIE’/Giardino del Terraggio.
Nell’operoso disegno per rinnovare il concetto di ‘urban garden’ anche un’iniziativa sulla biodiversità, che coniuga design ed eco-sistema; sarà proposto un progetto inedito del gruppo Bee Collective, collettivo di giovani apicoltori e designer olandesi alla ricerca di nuovi modi per attirare e stimolare l’apicoltura negli ambienti urbani.
Green Island è realizzato in collaborazione con Ambasciata e Consolato olandesi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti