Images of Nature and Nature of Images
Images of Nature and Nature of Images, Plaumann Art Gallery, Milano
Dal 8 January 2014 al 22 January 2014
Milano
Luogo: Plaumann Art Gallery
Indirizzo: Santa Marta 8
Orari: da martedi a sabato 10-13 / 14.30-18.30
Curatori: Stefania Carrozzini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 340 2892981
E-Mail info: artplaumann@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.galleryplaumann.com/
La mostra è stata presentata a New York City dal 25 novembre al 10 dicembre da Mymicrogallery alla Galleria Onishi Project.
La rassegna, riproposta qui a Milano in una nuova edizione e ampliata con la partecipazione di nuovi artisti europei e statunitensi, prende in prestito un titolo di un testo che Pierre Restany scrisse negli anni ottanta per l'artista Clara Scarampella.
La mostra invita a riflettere sui destini della rappresentazione e sulla natura dell'immagine stessa. Capire la natura dell'immagine ovvero indagare come essa nasce si sviluppa e si manifesta agli occhi di chi guarda conduce a intendere i significati più reconditi e le interazioni simboliche, in poche parole, il vero messaggio dell'artista.
Le immagini, al di là del loro genere figurativo, astratto o concettuale, attraverso il loro carattere illusorio divengono strumento di conoscenza. Sono entità libere e indipendenti, poiché agiscono come frequenze energetiche e sono il risultato di una sinergia tra l'occhio dell'artista e quello dello spettatore.
Artisti:
Remo Bresciani - Barbara Bachner - Adriana Collovati Susi Lamarca - Clara Scarampella Lombardi - Gio Sciello Dean Stuart Warren - Virpi Leinonen - Tina Parotti - Tiril - Susi Zucchi
La rassegna, riproposta qui a Milano in una nuova edizione e ampliata con la partecipazione di nuovi artisti europei e statunitensi, prende in prestito un titolo di un testo che Pierre Restany scrisse negli anni ottanta per l'artista Clara Scarampella.
La mostra invita a riflettere sui destini della rappresentazione e sulla natura dell'immagine stessa. Capire la natura dell'immagine ovvero indagare come essa nasce si sviluppa e si manifesta agli occhi di chi guarda conduce a intendere i significati più reconditi e le interazioni simboliche, in poche parole, il vero messaggio dell'artista.
Le immagini, al di là del loro genere figurativo, astratto o concettuale, attraverso il loro carattere illusorio divengono strumento di conoscenza. Sono entità libere e indipendenti, poiché agiscono come frequenze energetiche e sono il risultato di una sinergia tra l'occhio dell'artista e quello dello spettatore.
Artisti:
Remo Bresciani - Barbara Bachner - Adriana Collovati Susi Lamarca - Clara Scarampella Lombardi - Gio Sciello Dean Stuart Warren - Virpi Leinonen - Tina Parotti - Tiril - Susi Zucchi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita