Itinerari Contemporanei a San Gimignano e Valdelsa
Itinerari Contemporanei a San Gimignano e Valdelsa
Dal 2 September 2015 al 2 September 2015
Milano
Luogo: Chiostri dell’Umanitaria
Indirizzo: via Daverio 7
Enti promotori:
- Comune di San Gimignano
E-Mail info: associazioneconlarte@gmail.com
Mercoledì 2 settembre nello spazio della Toscana Fuori EXPO presso i Chiostri dell’Umanitaria di Milano.
Ore 16:30
Didattica e Laboratori a cura dei Musei Civici di San Gimignano e della Rocca di Staggia.
Dalle ore 18.00
Toscana ‘900. Musei e Percorsi d’Arte.
Un progetto di Regione Toscana e Ente Cassa di Risparmio di Firenze interamente dedicato all’arte del Novecento toscana per raccontare, attraverso mille voci, la storia della Regione e di un secolo. Presenterà il progetto la Prof. Anna Mazzanti.
A seguire una narrazione di Arte all’Arte, Fenice Contemporanea, Orizzonti Verticali e lancio del progetto Interferenze con bando per giovani artisti.
Con la partecipazione fra gli altri di Mario Cristiani, Roberto Pinto, Michela Eremita, Donatella Bagnoli, Compagnia Giardino Chiuso, Associazione Con l’Arte.
L'incontro è inserito nell’ambito di Be Tuscan for a day: dalla Via Francigena alla Via del Sale.
Sarà possibile degustare i prodotti del territorio.
Ore 16:30
Didattica e Laboratori a cura dei Musei Civici di San Gimignano e della Rocca di Staggia.
Dalle ore 18.00
Toscana ‘900. Musei e Percorsi d’Arte.
Un progetto di Regione Toscana e Ente Cassa di Risparmio di Firenze interamente dedicato all’arte del Novecento toscana per raccontare, attraverso mille voci, la storia della Regione e di un secolo. Presenterà il progetto la Prof. Anna Mazzanti.
A seguire una narrazione di Arte all’Arte, Fenice Contemporanea, Orizzonti Verticali e lancio del progetto Interferenze con bando per giovani artisti.
Con la partecipazione fra gli altri di Mario Cristiani, Roberto Pinto, Michela Eremita, Donatella Bagnoli, Compagnia Giardino Chiuso, Associazione Con l’Arte.
L'incontro è inserito nell’ambito di Be Tuscan for a day: dalla Via Francigena alla Via del Sale.
Sarà possibile degustare i prodotti del territorio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology