Itinerari Contemporanei a San Gimignano e Valdelsa

Itinerari Contemporanei a San Gimignano e Valdelsa
Dal 2 September 2015 al 2 September 2015
Milano
Luogo: Chiostri dell’Umanitaria
Indirizzo: via Daverio 7
Enti promotori:
- Comune di San Gimignano
E-Mail info: associazioneconlarte@gmail.com
Mercoledì 2 settembre nello spazio della Toscana Fuori EXPO presso i Chiostri dell’Umanitaria di Milano.
Ore 16:30
Didattica e Laboratori a cura dei Musei Civici di San Gimignano e della Rocca di Staggia.
Dalle ore 18.00
Toscana ‘900. Musei e Percorsi d’Arte.
Un progetto di Regione Toscana e Ente Cassa di Risparmio di Firenze interamente dedicato all’arte del Novecento toscana per raccontare, attraverso mille voci, la storia della Regione e di un secolo. Presenterà il progetto la Prof. Anna Mazzanti.
A seguire una narrazione di Arte all’Arte, Fenice Contemporanea, Orizzonti Verticali e lancio del progetto Interferenze con bando per giovani artisti.
Con la partecipazione fra gli altri di Mario Cristiani, Roberto Pinto, Michela Eremita, Donatella Bagnoli, Compagnia Giardino Chiuso, Associazione Con l’Arte.
L'incontro è inserito nell’ambito di Be Tuscan for a day: dalla Via Francigena alla Via del Sale.
Sarà possibile degustare i prodotti del territorio.
Ore 16:30
Didattica e Laboratori a cura dei Musei Civici di San Gimignano e della Rocca di Staggia.
Dalle ore 18.00
Toscana ‘900. Musei e Percorsi d’Arte.
Un progetto di Regione Toscana e Ente Cassa di Risparmio di Firenze interamente dedicato all’arte del Novecento toscana per raccontare, attraverso mille voci, la storia della Regione e di un secolo. Presenterà il progetto la Prof. Anna Mazzanti.
A seguire una narrazione di Arte all’Arte, Fenice Contemporanea, Orizzonti Verticali e lancio del progetto Interferenze con bando per giovani artisti.
Con la partecipazione fra gli altri di Mario Cristiani, Roberto Pinto, Michela Eremita, Donatella Bagnoli, Compagnia Giardino Chiuso, Associazione Con l’Arte.
L'incontro è inserito nell’ambito di Be Tuscan for a day: dalla Via Francigena alla Via del Sale.
Sarà possibile degustare i prodotti del territorio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito