JTI Clean City Lab 2014

JTI Clean City Lab 2014, Triennale di Milano
Dal 8 April 2014 al 13 April 2014
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: 10.30-22
Enti promotori:
- Regione Lombardia
- Patrocinio del Comune di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341 / 02 303533.24
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.it
Ideare e sviluppare progetti di comunicazione finalizzati ad aumentare la consapevolezza dei fumatori sull’impatto delle loro abitudini sull’ambiente, per modificarne i comportamenti e ridurre la dispersione dei mozziconi in città: nasce con questo ambizioso obiettivo la quarta edizione di JTI Clean City Lab, il contest internazionale di design ideato e realizzato da JTI (Japan Tobacco International) in collaborazione con Future Concept Lab.
I giovani creativi di quattro prestigiose scuole internazionali di design - Politecnico di Milano, Chelsea College of Arts di Londra, IED – Spagna di Barcellona e HEAD di Ginevra - hanno lavorato da dicembre a marzo per presentare a una giuria di esperti, composta da esponenti del mondo dei media, della comunicazione e dell’arte, i loro concept di strumenti e campagne di comunicazione. L’allestimento della mostra è a cura dello studio Vicente Garcia Jimenez & Cinzia Cumini.
Lanciato nel 2011, JTI Clean City Lab ha l’obiettivo di favorire un confronto sul modello di “città del futuro”, una città che sia aperta e rispettosa delle diverse scelte compiute dalle persone. Nella prima edizione, è stato chiesto agli studenti di pensare al posacenere tascabile del futuro; nella seconda di realizzare un posacenere da esterno; nella terza, lo scorso anno, di ideare un’area urbana in cui far convivere cittadini fumatori e non.
JTI Clean City Lab è un progetto realizzato da JTI in collaborazione con Future Concept Lab, istituto di ricerca e consulenza strategica specializzato in marketing, previsione ed elaborazione di tendenze di consumo.
Giovedì 10 aprile alle ore 18 - Teatro Agorà
Lla cerimonia di premiazione del contest internazionale di design e comunicazione JTI Clean City Lab si terrà giovedì 10 aprile alle ore 18, presso il Teatro Agorà della Triennale di Milano.
L’iniziativa - giunta alla sua quarta edizione – ha coinvolto quest’anno gli studenti di quattro scuole di prestigio internazionale – Politecnico di Milano, Chelsea College of Arts di Londra, IED Spagna di Barcellona e HEAD di Ginevra – nello sviluppo di progetti di comunicazione finalizzati ad aumentare la consapevolezza dei fumatori sull’impatto delle loro abitudini sull’ambiente, per modificarne i comportamenti e ridurre la dispersione dei mozziconi in città.
I giovani creativi di quattro prestigiose scuole internazionali di design - Politecnico di Milano, Chelsea College of Arts di Londra, IED – Spagna di Barcellona e HEAD di Ginevra - hanno lavorato da dicembre a marzo per presentare a una giuria di esperti, composta da esponenti del mondo dei media, della comunicazione e dell’arte, i loro concept di strumenti e campagne di comunicazione. L’allestimento della mostra è a cura dello studio Vicente Garcia Jimenez & Cinzia Cumini.
Lanciato nel 2011, JTI Clean City Lab ha l’obiettivo di favorire un confronto sul modello di “città del futuro”, una città che sia aperta e rispettosa delle diverse scelte compiute dalle persone. Nella prima edizione, è stato chiesto agli studenti di pensare al posacenere tascabile del futuro; nella seconda di realizzare un posacenere da esterno; nella terza, lo scorso anno, di ideare un’area urbana in cui far convivere cittadini fumatori e non.
JTI Clean City Lab è un progetto realizzato da JTI in collaborazione con Future Concept Lab, istituto di ricerca e consulenza strategica specializzato in marketing, previsione ed elaborazione di tendenze di consumo.
Giovedì 10 aprile alle ore 18 - Teatro Agorà
Lla cerimonia di premiazione del contest internazionale di design e comunicazione JTI Clean City Lab si terrà giovedì 10 aprile alle ore 18, presso il Teatro Agorà della Triennale di Milano.
L’iniziativa - giunta alla sua quarta edizione – ha coinvolto quest’anno gli studenti di quattro scuole di prestigio internazionale – Politecnico di Milano, Chelsea College of Arts di Londra, IED Spagna di Barcellona e HEAD di Ginevra – nello sviluppo di progetti di comunicazione finalizzati ad aumentare la consapevolezza dei fumatori sull’impatto delle loro abitudini sull’ambiente, per modificarne i comportamenti e ridurre la dispersione dei mozziconi in città.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti