Lina Bo Bardi, Visioni Materiali

Lina Bo Bardi: Together, Triennale Design Museum
Dal 1 October 2014 al 1 October 2014
Milano
Luogo: Teatro Agorà - Triennale Design Museum
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: 18-19.30
Enti promotori:
- Nicoletta Rusconi Art Projects
Telefono per informazioni: +39 02 72434241
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.it
Mercoledì 1 ottobre alle 18 si terrà al teatro Agorà della Triennale di Milano un talk tra Anna Bonatti Mameli e Ginevra Bria: Lina Bo Bardi, Visioni Materiali. Progetto per una celebrazione, nel centenario dalla nascita. In concomitanza con la mostra Lina Bo Bardi: Together, a cura di Noemí Blager (aperta fino al 5 ottobre), Triennale Design Museum presenta una nuova, possibile, reintepretazione dell’opera di Lina Bo Bardi attraverso il progetto visuale di Anna Bonatti Mameli. L’intervento illustra la ricerca svolta per l’allestimento di una mostra ideale incentrata sulla vita e il lavoro di Lina Bo Bardi, citando, fra gli altri progetti, i numerosi allestimenti dell’architetto italiano. Il percorso immaginato e concepito da Anna Bonatti Mameli descrive una mostra dal titolo in fieri Lina Bo Bardi. L’iter viene introdotto e descritto per settori, introducendo una sequenza di diverse tematiche, legate alla biografia e all'opera, ma anche al profondo legame della progettista con la propria terra adottiva: il Brasile. Tra connessioni con l’architettura occidentale e sudamericana degli anni Sessanta, sezioni fotografiche e installazioni sinuose, l’allestimento non rappresenta una mera citazione letterale del linguaggio architettonico di Lina Bo Bardi, ma piuttosto si mostra come un’immersione in quell’alveo brasiliano che ha profondamente influenzato il lavoro dell’architetto italo-brasiliana, facendola crescere. Immersione coadiuvata dall’utilizzo di materiali come il legno e l’utilizzo di manufatti dell’universo popolare brasiliano. Durante la conversazione, viene presentata anche l’ultima parte della mostra virtuale, rievocando una tematica puramente architettonica, con l'esposizione di una composizione di volumi sospesi e bagnati dalla luce, sia all'esterno che all'interno. Il volume puro riassume quell'idea di superfici non rivestite ma vestite di naturalezza che hanno caratterizzato il linguaggio di Lina Bo Bardi durante l’arco di una vita, restituendole il proprio ruolo di precorritrice e di generatrice contemporanea. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Emilio Pizzi Team Architects e Nicoletta Rusconi Art Projects.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti