Lorenzo Petrantoni. The Time Shifter

Lorenzo Petrantoni, New York Tomes
Dal 12 November 2018 al 6 December 2018
Milano
Luogo: Tenoha Milano
Indirizzo: via Vigevano 18
Orari: 9-21
E-Mail info: tenoha@attila.it
Sito ufficiale: http://www.tenoha.it
TENOHA MILANO presenta la mostra THE TIME SHIFTER dal 12 Novembre al 6 Dicembre 2018 presso lo spazio eventi di Via Vigevano 18.
THE TIME SHIFTER di Lorenzo Petrantoni si propone come una gigantesca installazione ambientale che invade gli oltre 1000mq dello spazio & | DISCOVER. In un percorso non lineare e senza cronologia, si ritrovano duecento vorticose illustrazioni sospese nello spazio e nel tempo, vero protagonista dell’arte di Petrantoni.
“Questa mostra – spiegano i responsabili di TENOHA MILANO - propone un dialogo tra il valore di segno e grafia tipico della tradizione nipponica e il lavoro di Petrantoni. Essendo incentrate sulla grafia intesa come maniera di rappresentare le parole nella scrittura, le opere di Lorenzo Petrantoni fanno da perfetto contraltare ‘occidentale’ allo Shodo: l’arte
giapponese della calligrafia. Nei collages di Petrantoni è infatti possibile ritrovare quell’eleganza fra scrittura e segno che è tipica della calligrafia specialmente nella pratica giapponese dove è considerata una vera e propria espressione artistica.”
Copertine di riviste internazionali, pubblicità per brand prestigiosi, installazioni monumentali,il lavoro di Lorenzo Petrantoni si distingue da sempre per l’originale metodo con cui realizzale sue opere. Si potrebbe definire il suo come un procedimento al ‘contrario’: anziché crearenuove immagini da aggiungere all'enorme quantità di rappresentazioni esistenti, l’artistaricerca, recupera e riutilizza immagini già disponibili che ricompone come tasselli all’internodi un proprio mosaico. Prendono così vita opere impattanti, capaci di generare nuovi significati a immagini altrimenti sepolte tra le pagine di antichi volumi.
Lorenzo Petrantoni nasce a Genova nel 1970, dopo gli studi di grafica a Milano, si trasferisce in Francia e lavora come art director presso la Young&Rubicam. Rientrato in Italia continua acollaborare con alcune delle più grandi agenzie di comunicazione, per poi allontanarsi dalmondo della pubblicità e dedicarsi completamente alla sua carriera di illustratore.
Dalla passione per la grafica e dal fascino che l’800 esercita su di lui nascono le sueillustrazioni, realizzate con immagini tratte da vecchi manuali e dizionari dell’epoca, scovatinel suo girovagare tra i bouquinistes. Illustrazioni inconfondibili con le quali ridà vita a parole,avvenimenti e personaggi altrimenti dimenticati. Con la sua arte ha creato campagne per prestigiosi marchi, ha collaborato con riviste internazionali ed ha esposto in numerose mostre sparse nel mondo.
Inaugurazione: giovedì 15 novembre dalle 18 alle 21
Orario: dalle 9 alle 21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira