M.A.D.CRITICS AWARD

M.A.D.CRITICS AWARD
Dal 18 January 2019 al 8 February 2019
Milano
Luogo: M.A.D. Gallery Milano
Indirizzo: corso San Gottardo 18
Orari: Mon-Tue-Wed-Thu from 11 am to 4 pm. For meeting out of schedule please contact: +39 3482854357
Curatori: Associazione Culturale M.A.D. MODA ARTE DESIGN
E-Mail info: madgallerymilano@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.madgallerymilano.com
M.A.D CRITICS AWARD è il primo evento del 2019 nonchè il primo premio a carattere internazionale indetto da M.A.D. GALLERY MILANO rivolto alla Critica: “l’olio fisiologico che unge il meccanismo dell’arte”.
Nella cultura contemporanea l’Arte è oggetto di studio da parte di una disciplina autonoma e specialistica, ossia la Critica d’arte, che ha come fine l’interpretazione e la valutazione delle opere artistiche, da sempre considerate come componenti di un patrimonio culturale che esige particolare attenzione da parte della società e dei suoi organi rappresentativi, interessati a conservarle e a tramandarle. Il grado di specializzazione e il peso culturale progressivamente ricoperto dalla critica è indice di quanto questa non sia un fatto secondario o ausiliario rispetto all’arte ma sia essenziale per la carriera di un artista, adempiendo essa a una funzione mediatrice, tra gli artisti e il pubblico, cioè tra i produttori e i fruitori dei valori artistici. Il suo compito è di dimostrare che ciò che viene prodotto come Arte è veramente Arte e che, essendo tale, si salda organicamente ad altre attività, non artistiche e perfino non estetiche, inserendosi così nel sistema generale della Cultura. Un legante quindi che invischia il mondo dell’arte e lo condiziona, dimostrando l’unicità delle opere: accurata, esatta, interpretativa ma non tanto da esaurire il limite d’immaginazione dello spettatore, specialmente se si tratta di arte contemporanea. Il compito della critica d’arte non si limita tuttavia ad un mero valore esplicativo e divulgativo: valutando le opere del presente, essa si preoccupa del futuro orientamento dell’arte rendendo dipendente da sé tutto il mercato che satellita intorno alla stessa. La critica incarna altresì la brama di possedere l’opera, la assorbe interamente e la rielabora portandola ad essere un desiderio universalmente riconosciuto. Grazie alla critica il fruitore entra nell’inconoscibile dell’opera divenendone partecipe al punto da non poterne fare a meno.
M.A.D. GALLERY vuole premiare i suoi artisti con il riconoscimento più importante, conferendo il premio a tutti i partecipanti e accompagnando l’esposizione delle opere alla presentazione e rispettiva critica artistica delle stesse da parte del team curatoriale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira