Marta Rovatti Studihrad. Crystal Clear

Marta Rovatti Studihrad, Bright and Green, 2012
Dal 7 May 2014 al 21 May 2014
Milano
Luogo: MAC - Miradoli Arte Contemporanea
Indirizzo: Alzaia Naviglio Grande 54
Orari: martedi - sabato 16 - 19.30 o su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 349 5551797
E-Mail info: info@miradoliarte.com
Sito ufficiale: http://www.miradoliarte.com
In questa sua prima mostra personale presso la Galleria MAC – Miradoli Arte Contemporanea dal titolo “Crystal Clear”, la giovane fotografa Marta Rovatti Studihrad presenta una sintesi di due distinte ricerche fotografiche: “Summer 1993” e “Latent Content”.
La prima costituisce il racconto di un'estate lontana, rimasta impressa nella memoria dell'autrice attraverso immagini molto intimiste che rievocano sensazioni, profumi, situazioni che il tempo ha scolpito nel ricordo quasi idealizzandole, consegnandole ad un piano che trascende il reale e diventa quasi onirico.
La seconda ricerca, invece, preleva lo spettatore e lo traspone facendogli perdere ogni riferimento tra ciò che reale e ciò che non lo è: giochi di luci e di riflessi su specchi d'acqua metropolitani rendono impossibile capire da quale “parte dello specchio” ci si trovi, creando l'illusione di essere contemporaneamente da entrambe le parti.
Marta Rovatti Studihrad, giovane fotografa italiana, dopo aver concluso nel 2012 il Master in Photographic Studies presso la University of Westminster di Londra, torna a Milano dove attualmente vive e lavora.
Durante gli studi ha sviluppato una poetica dell’immagine che deriva dall’inatteso, si basa sulla capacità di osservare, cogliere e catturare i dettagli del mondo che riescono ancora a stupirci, anche nella nostra quotidianità.
La prima costituisce il racconto di un'estate lontana, rimasta impressa nella memoria dell'autrice attraverso immagini molto intimiste che rievocano sensazioni, profumi, situazioni che il tempo ha scolpito nel ricordo quasi idealizzandole, consegnandole ad un piano che trascende il reale e diventa quasi onirico.
La seconda ricerca, invece, preleva lo spettatore e lo traspone facendogli perdere ogni riferimento tra ciò che reale e ciò che non lo è: giochi di luci e di riflessi su specchi d'acqua metropolitani rendono impossibile capire da quale “parte dello specchio” ci si trovi, creando l'illusione di essere contemporaneamente da entrambe le parti.
Marta Rovatti Studihrad, giovane fotografa italiana, dopo aver concluso nel 2012 il Master in Photographic Studies presso la University of Westminster di Londra, torna a Milano dove attualmente vive e lavora.
Durante gli studi ha sviluppato una poetica dell’immagine che deriva dall’inatteso, si basa sulla capacità di osservare, cogliere e catturare i dettagli del mondo che riescono ancora a stupirci, anche nella nostra quotidianità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito