Miloš Tomi?. 6 film di Miloš, nondimeno verità soggettive

Miloš Tomi?. 6 film di Miloš, nondimeno verità soggettive, Fondazione Mudima, MIlano
Dal 14 October 2014 al 7 November 2014
Milano
Luogo: Fondazione Mudima
Indirizzo: via Tadino 26
Orari: da lunedì a venerdì 11-13 / 15-19.30
Curatori: Freddy Paul Grunert, Therese Joan Keßler
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 29409633
E-Mail info: info@mudima.net
Sito ufficiale: http://www.mudima.net
La Fondazione Mudima è lieta di presentare la mostra personale di Miloš Tomi?, artista multimediale serbo più volte ospite a Milano Film Festival e chiamato a rappresentare la Serbia nel 2013 alla Biennale di Venezia con il progetto dei Diari musicali.
Il progetto consisteva in una serie di video-diari dell'artista e dei suoi amici che combinavano improvvisazione musicale con i suoni ritmici realizzati con oggetti di uso quotidiano come il ticchettio degli orologi, l'accensione e lo spegnimento di interruttori della luce e il suono del velcro delle scarpe del suo bambino, una sorta di improvvisazione che l'artista stesso definisce “come forma di liberazione e guarigione personale”.
Miloš Tomi? presenterà alla Fondazione Mudima una selezione di sei video tre dei quali girati con la tecnica della stop motion, tecnica di animazione dove gli oggetti vengono fisicamente spostati e manipolati e poi fotografati, creando l'illusione del movimento quando le foto vengono riprodotte come una serie continua.
E' previsto per fine di ottobre un workshop dell'artista nello spazio della Fondazione.
Nato a Belgradonel 1976, Miloš Tomi? si interessa alle arti sin da piccolo, disegnando, pitturando, fotografando e collezionando oggetti con sguardosempre curiososul mondo.
La sua versatilità si declina anche nell'interesse per la danza, la musica e le trasmissioni radiofoniche.Durante le superiori frequenta la scuola di film di “Kvadrat” diretta da Zoran e Svetlana Popovi?.Nel 2001 si diploma in Regia all’Academy of Art di Belgrado sotto la guida di Miša Radivojevi?e completa gli studi di animazione a Praga con Petar Skala.
Dal 2009 vive a Belgrado dove insegna forme del video alla Singidunum University.
Il progetto consisteva in una serie di video-diari dell'artista e dei suoi amici che combinavano improvvisazione musicale con i suoni ritmici realizzati con oggetti di uso quotidiano come il ticchettio degli orologi, l'accensione e lo spegnimento di interruttori della luce e il suono del velcro delle scarpe del suo bambino, una sorta di improvvisazione che l'artista stesso definisce “come forma di liberazione e guarigione personale”.
Miloš Tomi? presenterà alla Fondazione Mudima una selezione di sei video tre dei quali girati con la tecnica della stop motion, tecnica di animazione dove gli oggetti vengono fisicamente spostati e manipolati e poi fotografati, creando l'illusione del movimento quando le foto vengono riprodotte come una serie continua.
E' previsto per fine di ottobre un workshop dell'artista nello spazio della Fondazione.
Nato a Belgradonel 1976, Miloš Tomi? si interessa alle arti sin da piccolo, disegnando, pitturando, fotografando e collezionando oggetti con sguardosempre curiososul mondo.
La sua versatilità si declina anche nell'interesse per la danza, la musica e le trasmissioni radiofoniche.Durante le superiori frequenta la scuola di film di “Kvadrat” diretta da Zoran e Svetlana Popovi?.Nel 2001 si diploma in Regia all’Academy of Art di Belgrado sotto la guida di Miša Radivojevi?e completa gli studi di animazione a Praga con Petar Skala.
Dal 2009 vive a Belgrado dove insegna forme del video alla Singidunum University.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito