Oggetto Libro

Oggetto Libro, La Cavallerizza, Milano
Dal 14 June 2016 al 30 June 2016
Milano
Luogo: La Cavallerizza
Indirizzo: via Foldi 2
Orari: da lunedì a giovedì 10-18; venerdì 10-17
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 48000291 / 02 86460907 (interno 501) / 02 4676151
E-Mail info: spazioalbello@esseblu.it
Sito ufficiale: http://www.fondoambiente.it
Da martedì 14 a giovedì 30 giugno, la Cavallerizza, sede del FAI-Fondo Ambiente Italiano e dell'emeroteca della Biblioteca Nazionale Braidense, ospiterà la mostra Oggetto Libro.
La mostra, emanazione della XXI Triennale di Milano che ha come tema “Design, after Design”, sarà incentrata sul confronto tra i libri di design, artefatti della produzione industriale realizzati con particolari soluzioni tecniche, e i libri d'artistache per definizione sono pezzi unici o a tiratura limitata, con l'obiettivo di aiutare il pubblico a comprendere le differenze e le affinità che contraddistinguono il mondo del progetto da quello dell'arte. Hanno partecipato alla selezione 124 autori che hanno proposto 216 opere. Realizzati con soluzioni grafiche e cartotecniche inusuali e innovative, grazie all'utilizzo di materiali insoliti o tecniche di stampa all'avanguardia, la mostra propone, in una sezione dedicata, alcuni esempi di libri prodotti da Nava press. La sezione dedicata al design, che annovera una selezione di 40 libri, sarà arricchita dall'esposizione di alcuni volumi del patrimonio del Centro di documentazione sul Progetto Grafico Aiap: una collezione sull'opera editoriale di una serie di importanti grafici francesi come Pierre Faucheux e Robert Massin, lavori di progettazione svolti negli anni '50 e '60 per i libri del Club du français du livre e per Club du meilleur livre, modelli che hanno segnato indelebilmente la grafica editoriale.
La parte della mostra dedicata al libro d'artista propone 65 opere, che abbracciano tutti gli ambiti del genere. Alcune proposte pur mantenendo le caratteristiche proprie del libro e quindi con copertina e pagine, diventano altro da quello che sembrano essere: opere autonome, oggetti. Molti lavori devono la loro particolarità al formato insolito o alla scelta dei materiali inusuali per pagine e copertina. Le tecniche grafiche e illustrative sono libere e spaziano dalle tradizionali calcografiche alla stampa digitale.
Accanto ai lavori degli artisti professionisti, saranno esposte alcune opere provenienti dal Liceo Artistico Umberto Boccioni di Milano, testimonianza dell'interesse verso questa espressione artistica anche nei più giovani.
Inaugurazione 14 giugno, ore 12.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica