Picasso. Capolavori dal Museo Nazionale Picasso di Parigi

Pablo Picasso, Guernica
Madrid, Museo Reina Sofia
Dal 20 September 2012 al 6 January 2013
Milano
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: piazza Duomo 12
Orari: lunedì, martedì e mercoledì 8.30-19.30; giovedì, venerdì, sabato e domenica 9.30-22.30
Curatori: Anne Baldassari
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura
- Moda e Design del Comune di Milano
- Palazzo Reale
- 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE
- Gruppo Unipol
Costo del biglietto: intero € 9, ridotto 7.50, ridotto speciale 4.50
Telefono per informazioni: +39 02 54911
Sito ufficiale: http://www.mostrapicasso.it
Picasso torna a Milano con una mostra antologica a Palazzo Reale curata da Anne Baldassari, riconosciuta a livello internazionale fra i più importanti studiosi di Pablo Picasso e curatrice del Musée National Picasso di Parigi dov’è conservata la più grande collezione al mondo delle opere dell’artista spagnolo.
Con oltre duecento opere – molte delle quali mai uscite dal museo parigino – tra dipinti, sculture, fotografie, disegni, libri illustrati e stampe, la mostra rappresenta un vero e proprio excursus cronologico sulla produzione di Picasso, mettendo a confronto le tecniche e i mezzi espressivi con i quali l’autore si è cimentato nella sua lunga carriera.
Tra i tanti capolavori, “La Celestina” (1904), “Uomo con il mandolino” (1911), “Ritratto di Olga” (1918), “Due donne che corrono sulla spiaggia” (1922), “Paul come Arlecchino” (1924), “Ritratto di Dora Maar” e “La supplicante” (1937).
Una sezione speciale documenterà la mostra che Picasso tenne, sempre a Palazzo Reale, nel 1953 quando venne esposta per la prima volta in Italia, nella Sala delle Cariatidi, la grande tela di “Guernica” (1937).
Con oltre duecento opere – molte delle quali mai uscite dal museo parigino – tra dipinti, sculture, fotografie, disegni, libri illustrati e stampe, la mostra rappresenta un vero e proprio excursus cronologico sulla produzione di Picasso, mettendo a confronto le tecniche e i mezzi espressivi con i quali l’autore si è cimentato nella sua lunga carriera.
Tra i tanti capolavori, “La Celestina” (1904), “Uomo con il mandolino” (1911), “Ritratto di Olga” (1918), “Due donne che corrono sulla spiaggia” (1922), “Paul come Arlecchino” (1924), “Ritratto di Dora Maar” e “La supplicante” (1937).
Una sezione speciale documenterà la mostra che Picasso tenne, sempre a Palazzo Reale, nel 1953 quando venne esposta per la prima volta in Italia, nella Sala delle Cariatidi, la grande tela di “Guernica” (1937).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio