Presentazione del catalogo della mostra 'Federico Seneca (1891–1976). Segno e forma nella pubblicità'
Federico Seneca, Manifesto pubblicitario, Baci Perugina, 1922, Carta/cromolitografia, 140 x 100 cm, Museo Nazionale Collezione Salce, Treviso
Dal 19 November 2016 al 19 November 2016
Milano
Luogo: Museo del Novecento
Indirizzo: Via Marconi 1
Sito ufficiale: http://www.museodelnovecento.org/
Sabato 19 novembre 2016, alle ore 18, la Sala Fontana del Museo del ‘900 di Milano (via Marconi 1) ospita la presentazione del catalogo della mostra FEDERICO SENECA (1891–1976). Segno e forma nella pubblicità (Silvana Editoriale), in corso al m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera), fino al 22 gennaio 2017.
L’incontro, organizzato in occasione di Milano Bookcity, manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, vedrà protagonisti Nicoletta Ossanna Cavadini, direttrice del m.a.x. museo di Chiasso e Luigi Sansone, storico e critico d’arte contemporanea, dialogare sulla vita e l’opera di Federico Seneca, uno dei protagonisti della grafica pubblicitaria del Novecento, cui si devono icone indimenticabili come, tra le altre, la pubblicità dei “Baci” Perugina o quella del gatto selvatico con la coda che prende fuoco di Agip gas.
Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.
L’esposizione – oltre 300 pezzi tra manifesti, grafiche, insegne, loghi e sculture in gesso mai esposte prima – e il catalogo colmano un vuoto bibliografico; infatti, per la prima volta viene indagato l’intero percorso di Federico Seneca, quello di un creativo che ha saputo concepire immagini e invenzioni potenti.
L’incontro rinnova la collaborazione fra il Museo del Novecento di Milano e il m.a.x. museo di Chiasso avviata nel 2013 in occasione delle mostre dedicate ad alcuni dei protagonisti della grafica contemporanea (Lora Lamm, Heinz Waibl e Simonetta Ferrante).
Il catalogo Federico Seneca (1891–1976). Segno e forma nella pubblicità a cura di Nicoletta Ossanna Cavadini, Dario Cimorelli, Marta Mazza e Luigi Sansone, presenta saggi dei curatori e di Renato Covino, e un ricco apparato iconografico.
Silvana Editoriale, 2016, bilingue italiano/inglese, 24 x 24 cm, p. 272, CHF 36 / 34 €
Vedi anche:
• FOTO: Federico Seneca e la pubblicità del futuro
• Federico Seneca (1891 – 1976). Segno e forma nella pubblicità - Treviso
• Federico Seneca (1891-1976). Segno e forma nella pubblicità - Fano
• Federico Seneca (1891-1976). Segno e forma nella pubblicità - Perugia
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio