Rock 'n Art

Rock 'n Art, Residenza S. Pietro, Monza
Dal 19 June 2014 al 29 June 2014
Monza | Milano
Luogo: Residenza S. Pietro
Indirizzo: vialone Cesare Battisti 86
Orari: tutti i giorni 9-20
Curatori: Wike Venema, Ernesto Colombo, Gianpietro Arzuffi, Matteo Giussani
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 039 39051 / 02 96781731
E-Mail info: rita.liprino@cooplameridiana.it
Sito ufficiale: http://www.cooplameridiana.it
All'interno del grande evento del BRIANZA ROCK FESTIVAL (area Autodromo di Monza), durante il mese di Giugno, WEART Gallery (Monza-Uboldo) in collaborazione con l'organizzazione del Festival, propone ROCK 'n ART, eventi d'Arte Contemporanea, strutturati con due Mostre Collettive
YOUNG-ART
Mostra d'arte contemporanea di Giovani Artisti emergenti e Studenti dei Licei Artistici. Il primo intento della mostra è quello di promuovere l'arte giovane e i giovani artisti che, in questo periodo di crisi, sono l'unica vera alternativa al rischio del pericoloso impoverimento dell'arte. Il secondo intento è la ricerca di scambi artistici-culturali mirati ad un rapporto di simbiosi tra il mondo scolastico e il mondo artistico professionale.
La simbiosi è intesa come apporti e scambi di esperienze con validità paritarie dove i due mondi si “ascoltano” l'un l'altro, nella ricerca di una definizione di un nuovo modo di intendere e di fare arte.
AVANT-GARDE
Mostra di importanti artisti contemporanei che, come le avanguardie storiche anni '20-30, interagiscano nella varie discipline artistiche (pittura, scultura,architettura,fotografia ecc.), accompagnati da proiezioni in continuo di materiale cinematografico storico-artistico degli artisti/registi del Futurismo, Dadaismo, Bauhaus, Sovietici, Surrealisti...
La mostra ha il duplice scopo di render omaggio a questo dialogo tra le arti, così unico e irripetibile, e di far conoscere alle giovani generazioni quanto quello che adesso sembra normalità arrivi proprio dalle incredibili esperienze artistiche di quegli anni. I potenziali spettatori di questo evento culturale ed artistico sono pressoché infinite: studiosi, appassionati di cinema e di arte (pittorica, scultorea o fotografica), studenti di scuole medie e superiori ecc.
Le opere elaborate nelle performance dal vivo, e le altre in mostra, saranno messe all'asta per sostenere il Progetto “SLANCIO” - raccolta fondi per persone affette da SLA – Sclerosi Laterale Amiotrofica
YOUNG-ART
Mostra d'arte contemporanea di Giovani Artisti emergenti e Studenti dei Licei Artistici. Il primo intento della mostra è quello di promuovere l'arte giovane e i giovani artisti che, in questo periodo di crisi, sono l'unica vera alternativa al rischio del pericoloso impoverimento dell'arte. Il secondo intento è la ricerca di scambi artistici-culturali mirati ad un rapporto di simbiosi tra il mondo scolastico e il mondo artistico professionale.
La simbiosi è intesa come apporti e scambi di esperienze con validità paritarie dove i due mondi si “ascoltano” l'un l'altro, nella ricerca di una definizione di un nuovo modo di intendere e di fare arte.
AVANT-GARDE
Mostra di importanti artisti contemporanei che, come le avanguardie storiche anni '20-30, interagiscano nella varie discipline artistiche (pittura, scultura,architettura,fotografia ecc.), accompagnati da proiezioni in continuo di materiale cinematografico storico-artistico degli artisti/registi del Futurismo, Dadaismo, Bauhaus, Sovietici, Surrealisti...
La mostra ha il duplice scopo di render omaggio a questo dialogo tra le arti, così unico e irripetibile, e di far conoscere alle giovani generazioni quanto quello che adesso sembra normalità arrivi proprio dalle incredibili esperienze artistiche di quegli anni. I potenziali spettatori di questo evento culturale ed artistico sono pressoché infinite: studiosi, appassionati di cinema e di arte (pittorica, scultorea o fotografica), studenti di scuole medie e superiori ecc.
Le opere elaborate nelle performance dal vivo, e le altre in mostra, saranno messe all'asta per sostenere il Progetto “SLANCIO” - raccolta fondi per persone affette da SLA – Sclerosi Laterale Amiotrofica
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira