Salvador Dalì. Piacere e complessità di un genio

Salvador Dalì. Piacere e complessità di un genio
Dal 22 October 2012 al 15 December 2012
Milano
Luogo: Fondazione Metropolitan - Spazio San Paolo Converso
Indirizzo: corso Italia 2
Orari: da lunedì a sabato 15-20
Telefono per informazioni: +39 02 860414/ 338 7309755
E-Mail info: fondazione@fondazionemetropolitan.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemetropolitan.it
Capolavori scultorei tra marmi e affreschi.
Sculture originali in bronzo di varie dimensioni facenti parte della collezione Clot, in mostra nel cuore di Milano. Curato da Fondazione Metropolitan, un significativo percorso nel mondo visionario dell'artista catalano che diventa occasione imperdibile per collezionisti e appassionati.
"Tutto quanto genera contraddizione è sinonimo di vita" - Salvador Dalì
Salvador Dalì torna a Milano con una interessante e ricca mostra di sculture originali in bronzo. La rassegna - aperta al pubblico nei suggestivi spazi della chiesa sconsacrata di San Paolo in Converso - presenta fino al 15 dicembre una selezione di fusioni artistiche uniche in Italia.
Le opere fanno parte della produzione che l'artista creò nel periodo tra il 1966 al 1976, quando il genio surrealista era nel pieno dell'attività creativa., Elefante cosmico, Cavallo e cavaliere che cadono, Uomo sopra il delfino, Cristo di San Giovanni della Croce, Don Chisciotte seduto, Gala Gradiva, Mercurio, fino alla celebre Donna nuda che sale la scala (nella foto), sono alcuni dei soggetti interpretati dall'inconfondibile estro creativo di Dalì. Sculture di particolare valore in quanto parte della Collezione Clot, ovvero opere commissionate direttamente all'artista dal collezionista spagnolo Isidro Clot per la sua collezione privata.
Per completare il viaggio nel complesso mondo creativo daliniano, ai capolavori tridimensionali si affianca una curata e corposa selezione di opere grafiche, oniriche e graffianti - perlopiù imperniate su temi e testi letterari - che l'artista spagnolo ideò negli anni Sessanta e Settanta.
A far da corollario alla rassegna - unica occasione per i collezionisti interessati all'acquisto di alcune delle opere esposte - gli affreschi e i marmi della sorprendente chiesa cinquecentesca, situata a pochi passi dal Duomo di Milano.
Sculture originali in bronzo di varie dimensioni facenti parte della collezione Clot, in mostra nel cuore di Milano. Curato da Fondazione Metropolitan, un significativo percorso nel mondo visionario dell'artista catalano che diventa occasione imperdibile per collezionisti e appassionati.
"Tutto quanto genera contraddizione è sinonimo di vita" - Salvador Dalì
Salvador Dalì torna a Milano con una interessante e ricca mostra di sculture originali in bronzo. La rassegna - aperta al pubblico nei suggestivi spazi della chiesa sconsacrata di San Paolo in Converso - presenta fino al 15 dicembre una selezione di fusioni artistiche uniche in Italia.
Le opere fanno parte della produzione che l'artista creò nel periodo tra il 1966 al 1976, quando il genio surrealista era nel pieno dell'attività creativa., Elefante cosmico, Cavallo e cavaliere che cadono, Uomo sopra il delfino, Cristo di San Giovanni della Croce, Don Chisciotte seduto, Gala Gradiva, Mercurio, fino alla celebre Donna nuda che sale la scala (nella foto), sono alcuni dei soggetti interpretati dall'inconfondibile estro creativo di Dalì. Sculture di particolare valore in quanto parte della Collezione Clot, ovvero opere commissionate direttamente all'artista dal collezionista spagnolo Isidro Clot per la sua collezione privata.
Per completare il viaggio nel complesso mondo creativo daliniano, ai capolavori tridimensionali si affianca una curata e corposa selezione di opere grafiche, oniriche e graffianti - perlopiù imperniate su temi e testi letterari - che l'artista spagnolo ideò negli anni Sessanta e Settanta.
A far da corollario alla rassegna - unica occasione per i collezionisti interessati all'acquisto di alcune delle opere esposte - gli affreschi e i marmi della sorprendente chiesa cinquecentesca, situata a pochi passi dal Duomo di Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons