Scritto nelle ossa. Racconti di vita quotidiana della comunità dell'Età del bronzo di Olmo di Nogara

Scritto nelle ossa. Racconti di vita quotidiana della comunità dell'Età del bronzo di Olmo di Nogara
Dal 22 November 2013 al 30 May 2014
Legnano | Milano
Luogo: Centro Ambientale Archeologico - Museo Civico
Indirizzo: via Fermi 10
Orari: su prenotazione da lunedì a venerdì 9-13/ 15-18; domenica 15-18
Enti promotori:
- Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto
- Università di Padova - Dipartimento dei Beni Culturali
- Comune di Legnago
- Fondazione Cariverona
- Centro Ambientale Archeologico - Museo Civico di Legnago
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0442 601460
E-Mail info: info@centroambientalearcheologico.it
Sito ufficiale: http://www.centroambientalearcheologico.it/?
Venerdì 22 novembre alle 17, presso il Centro Ambientale Archeologico - Museo Civico di Legnago (Verona), si inaugurerà la mostra "Scritto nelle ossa. Racconti di vita quotidiana della comunità dell'Età del bronzo di Olmo di Nogara", organizzata in collaborazione tra Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto e l'Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali, con il sostegno del Comune di Legnago, della Fondazione Cariverona e del Centro Ambientale Archeologico - Museo Civico di Legnago.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito